Cultura

domenica 26 gennaio 2020

500° Raffaello, l'omaggio della Confcommercio al divin pittore con un libro speciale

500° Raffaello, l'omaggio della Confcommercio al divin pittore con un libro speciale

Prosegue anche nell’anno 2020 la collaborazione tra il Comune di Urbino e la Confcommercio di Pesaro e Urbino nell’ambito del progetto “Itinerario della bellezza”, un progetto di promozione, valorizzazione e comunicazione dell’offerta turistica e culturale del territorio.

Al progetto quest’anno hanno aderito 12 Comuni (Cagli, Colli al Metauro, Fano, Fossombrone, Gradara, Gabicce Mare, Mondavio, Pergola, Pesaro, Sant’Angelo in Vado, Terre Roveresche e Urbino). Ma Urbino avrà un ruolo particolare, coincidendo il 2020 con il 500° Anniversario della morte di  Raffaello.

“Raffaello Urbino 2020” è l’oggetto di tante iniziative di promozione in Italia e all’estero che la Confcommercio ha programmato per i primi mesi dell’anno: dal 31 gennaio al 2 febbraio a Mulhouse in Francia; il 15 e 16 febbraio a Verona; dal 19 al 21 febbraio a Monaco di Baviera; il 27 febbraio a Parma; dal 3 al 6 marzo alla Fiera ITB di Berlino; dal 17 al 19 marzo al MITT di Mosca; dal 2 al 5 aprile a Bergamo. Intanto il 10 febbraio l’Itinerario della bellezza 2020 sarà presentato alla BIT di Milano.

 «Negli ultimi due anni con l’Itinerario della bellezza abbiamo realizzato oltre 30 incontri di promozione in Italia e all’estero partecipando alle principali fiere del turismo, a workshop e serate promozionali.» Dichiara il Direttore Generale di Confcommercio Marche Nord Amerigo Varotti. «Abbiamo attivato una costante e continua azione di comunicazione sui principali social web, blog (ricevendo anche numerosi premi e riconoscimenti dal servizio social media della Regione Marche) ed organizzato educational tour con Agenzie di viaggio russe, canadesi e italiane. Abbiamo realizzato servizi televisivi su Marco Polo TV, Rai Cultura e televisioni regionali. Senza citare le tante pubblicità su quotidiani e riviste a livello nazionale e regionale. Abbiamo creato la “Card” dell’Itinerario della bellezza che consente di visitare musei a Urbino, Pergola, Mondavio e Fossombrone. I risultati estremamente positivi delle visite al Palazzo Ducale ed agli Oratori di San Giovanni e San Giuseppe, sicuramente dipendono anche dalla tanta promozione che – unici nel mondo associativo – abbiamo realizzato a livello nazionale e internazionale con il progetto “Itinerario della bellezza” e l’accordo con il Comune di Urbino.

In occasione del 500° Anniversario abbiamo deciso di stampare un libro scritto dalle “Cacciatrici del paesaggio» Olivia Nesci e Rosetta Borchia “Raffaello… e luce sia” che studia ed analizza i paesaggi di alcuni dipinti di Raffaello. Un libro molto importante che presenteremo a Urbino ed in varie località in Italia (tra cui Roma ed alla Fiera del libro di Torino).

Intanto – continua Varotti – aspettando gli effetti del riconoscimento alla Regione Marche da parte di Lonely Planet e ad Urbino da parte del New York Times e lavorando sodo per concretizzare la opportunità delle celebrazioni raffaellesche, con estrema soddisfazione comunichiamo che nell’anno 2019 le presenze turistiche a Urbino sono aumentate del 20,62% (passando da 504.414 a 608.423) con 3.137 arrivi in più rispetto all’anno 2018. Ricordiamo – a tal proposito – che i dati riferiti all’anno 2017 (che davano a Urbino presenze superiori alle 700.000) sono ritenuti inattendibili dalla stessa Regione Marche a causa dei riscontrati errori (raddoppio delle presenze in molti casi) dovuti dall’applicazione nell’anno di due diversi sistemi di rilevazione (Istrice 1 e Istrice 2). Quindi i dati del 2019 sono assolutamente positivi».

Condividi

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info