Cultura

venerdì 17 settembre 2021

Il Corpo bandistico di Candelara compie 150 anni, domenica la presentazione del libro realizzato grazie a RivieraBanca

Il Corpo bandistico di Candelara compie 150 anni, domenica la presentazione del libro realizzato grazie a RivieraBanca

di Riviera Banca

Sarà un anniversario speciale quello che si celebrerà domenica 19 Settembre al Foro Boario di Candelara. Si festeggeranno infatti i 150 anni dalla fondazione del Corpo bandistico di Candelara (1870-2020): l'evento è stato rinviato l'anno scorso a causa del Covid-19 ma domenica tornerà con un ricco programma. L'apertura alle 10 con la presentazione del libro “Banda di Candelara 1870-2020” realizzato dall'autore Marco Delbianco grazie al contributo di RivieraBanca. Il volume, frutto di un minuzioso lavoro di ricerca, grazie ad una serie di testimonianze ed a numerose fotografie d'epoca (e non) ripercorre la storia del Corpo bandistico dal 1870 ad oggi: dagli esordi fino alle esibizioni con artisti del calibro di Jovanotti, Dario Fo e, persino, dinanzi al Santo Padre Giovanni Paolo II ed a Benedetto XVI. Seguirà alle 11 il concerto della banda di Candelara diretto dal maestro Michele Mangani con la partecipazione degli allievi della scuola di musica della banda e alle 12 la consegna del libro che verrà distribuito gratuitamente ai partecipanti. Poi alle 13 pranzo di festeggiamento al ristorante “La Quercia” (necessaria prenotazione).

Il presidente di RivieraBanca, Fausto Caldari: "Una data storica che riempie, non solo i pesaresi ma anche gli appassionati e l’istituto di credito che rappresento, di grande orgoglio. Questo gioiello musicale, sociale e culturale, nato nel 1870, poco dopo l’Unità d’Italia, è sopravvissuto alla storia locale, nazionale, alle guerre, alle avversità di ogni tipo e ha saputo non solo sopravvivere, ma crescere negli anni, rendendosi artefice di imprese memorabili, come le esibizioni con Jovanotti, Dario Fo e dinanzi al Santo Padre, solo per citarne alcune. Come istituto di credito, già nel 2019, avevamo finanziato un volume sulle donne artigiane di Candelara ed ora con piacere, ed anche commozione, abbiamo deciso di partecipare a questa importante festa e di dare alle stampe questo prezioso e storico lavoro editoriale, fatto di tante persone e di tanta passione. Chi ci conosce sa che RivieraBanca, con il territorio e con le persone in particolare ha un rapporto speciale e quindi non potevamo non appoggiare questa iniziativa che rappresenta un tassello importante delle tradizioni sociali e culturali per la comunità pesarese e per questo straordinario territorio ricco di eccellenze"

Il presidente della Banda di Candelara, Gino Pietrelli: "L'idea del libro è nata perché la Banda di Candelara è una realtà che in questi anni si è sempre più consolidata nella comunità fino a diventare, oggi, un vero e proprio punto di riferimento. Nei primi anni prevaleva l'aspetto ludico ed aggregativo del corpo bandistico mentre oggi è diventato, dal punto di vista artistico-professionale, quasi un'orchestra di fiati. Ci sembrava giusto valorizzare la sua storia con un libro che ripercorresse tutte le tappe di questi anni. Penso alle esibizioni con Jovanotti e Dario Fo, a quelle dinanzi al Santo Padre o, prima ancora, ai concerti sulle Dolomiti che tenevamo tutte le estati. Il libro è un omaggio alla storia della banda di Candelara e a quella di tutta la comunità candelarese che è particolarmente orgogliosa di questo anniversario e del libro che presenteremo nel corso dell'evento".

N.B Per accedere all'evento, per cui occorre la prenotazione, è necessario presentarsi muniti di green pass

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info