Cronaca

martedì 22 marzo 2022

Ucraina, ovazione per Zelensky in collegamento con la Camera: "L'Italia ci ha aperto il cuore e le porte"

Ucraina, ovazione per Zelensky in collegamento con la Camera: "L'Italia ci ha aperto il cuore e le porte"

dall'ANSA

Una standing ovation dei parlamentari italiani accoglie l'immagine in diretta proiettata sui video dell'Aula della Camera del presidente ucraino Volodymyr Zelensky.

"Intendiamo testimoniare nel modo più solenne la vicinanza e il sostegno di tutto il Parlamento e del popolo italiano all'Ucraina e alle sue libere istituzioni democratiche a fronte dell'ingiustificabile attacco da parte della Federazione russa. E ci uniamo, in una ideale catena di solidarietà, ai parlamenti di altri Paesi innanzi ai quali lei è già intervenuto", ha detto il Presidente della Camera, Roberto Fico.

"Caro popolo italiano, oggi ho parlato con sua Santità Papa Francesco e lui ha detto parole molto importanti", ha detto il presidente ucraino Volodymyr Zelensky. A Papa Francesco "io ho risposto che il nostro popolo è diventato l'esercito", ha detto il presidente ucraino ricordando quanto l'Ucraina ha visto il "male che porta il nemico, quanta devastazione lascia a quanto spargimento di sangue". "Italia ha aperto il cuore e le porte" all'Ucraina.

"Siamo al vostro fianco insieme all'Ue per contrastare la prosecuzione del conflitto", ha detto la presidente del Senato Maria Elisabetta Alberti Casellati. Rivolta a Zelensky, Casellati ha aggiunto: "Confidiamo nell'efficacia del sostegno internazionale offerto al suo paese e incoraggiamo lo sforzo incessante della diplomazia".

"L'invasione russa sta distruggendo le famiglie, la guerra continua a devastare citta ucraine, alcune sono completamente distrutte come Mariupol, che aveva mezzo milione di abitanti, è come Genova, immaginate Genova completamente bruciata". Così il presidente ucraino Volodymyr Zelensky in collegamento con la Camera dei Deputati".

"Una settimana fa ho parlato ad un incontro a Firenze, ho chiesto a tutti gli italiani di portare il numero 79, che era il numero di bambini uccisi, ora sono ora 117, a causa del procrastinarsi della guerra. Con la pressione russa ci sono migliaia di feriti, centinaia di migliaia di vite distrutte, di case abbandonate, i morti nelle fosse comuni e nei parchi". Così il presidente ucraino Volodymyr Zelensky in collegamento con la Camera dei Deputati.

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info