Cronaca

martedì 03 ottobre 2023

Terremoto al confine tra Napoli e Pozzuoli, la seconda scossa più importante per intensità degli ultimi decenni

Terremoto al confine tra Napoli e Pozzuoli, la seconda scossa più importante per intensità degli ultimi decenni

di AGI

Pozzuoli si risveglia con le scuole chiuse per verifiche e dopo una notte di paura. Anche negli altri comuni dell'area flegrea e nei quartieri napoletani di Pianura, Fuorigrotta, Soccavo e Agnano, che fanno pure parte dei Campi Flegrei, l'allarme cresce. Non si registrano danni importanti dalla scossa di magnitudo 4.0, la seconda più importante per intensità degli ultimi decenni dopo quella di dieci giorni fa, con epicentro in via Pisciarelli, al confine tra Napoli e Pozzuoli, abbastanza superficiale, a 2,6 km di profondità e che si è verificata ieri sera.

Ma la caduta di calcinacci che in qualche caso hanno danneggiato auto, i vetri rotti e il boato tengono in allarme i residenti in quelle zone, specie dopo una seconda scossa di magnitudo 2 alle 4 di questa mattina. E sia ieri che oggi avvertito un forte odore di zolfo nell'aria. Gli istituti scolastici di Pozzuoli sono senza studenti per verifiche all'agibilità, cosi' come verifiche sono state in corso tutta la notte e questa mattina sulla rete viaria e autostradale da parte di Anas e su quella ferroviaria e della metro da parte del gruppo Fs. Il concerto della Fanfara dei carabinieri previsto questa mattina in piazza de Curtis a Pozzuoli è stato rinviato a data da destinarsi, mentre i tifosi sono in apprensione per la partita di Champions di questa sera con il Real Madrid al Maradona, struttura nel quartiere di Fuorigrotta appunto.

Pozzuoli si risveglia con le scuole chiuse per verifiche e dopo una notte di paura. Anche negli altri comuni dell'area flegrea e nei quartieri napoletani di Pianura, Fuorigrotta, Soccavo e Agnano, che fanno pure parte dei Campi Flegrei, l'allarme cresce. Non si registrano danni importanti dalla scossa di magnitudo 4.0, la seconda più importante per intensità degli ultimi decenni dopo quella di dieci giorni fa, con epicentro in via Pisciarelli, al confine tra Napoli e Pozzuoli, abbastanza superficiale, a 2,6 km di profondità e che si è verificata ieri sera.

Ma la caduta di calcinacci che in qualche caso hanno danneggiato auto, i vetri rotti e il boato tengono in allarme i residenti in quelle zone, specie dopo una seconda scossa di magnitudo 2 alle 4 di questa mattina. E sia ieri che oggi avvertito un forte odore di zolfo nell'aria. Gli istituti scolastici di Pozzuoli sono senza studenti per verifiche all'agibilità, cosi' come verifiche sono state in corso tutta la notte e questa mattina sulla rete viaria e autostradale da parte di Anas e su quella ferroviaria e della metro da parte del gruppo Fs. Il concerto della Fanfara dei carabinieri previsto questa mattina in piazza de Curtis a Pozzuoli è stato rinviato a data da destinarsi, mentre i tifosi sono in apprensione per la partita di Champions di questa sera con il Real Madrid al Maradona, struttura nel quartiere di Fuorigrotta appunto.

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info