Cronaca

giovedì 19 giugno 2025

Tangenti e fondi agricoli: terremoto giudiziario nelle Marche, indagato anche un consigliere regionale

Tangenti e fondi agricoli: terremoto giudiziario nelle Marche, indagato anche un consigliere regionale

Una nuova bufera giudiziaria si abbatte sulle Marche. 

Un consigliere regionale, il presidente di un consorzio agricolo della Valdaso con sede a Fermo, il presidente pro tempore e due tecnici amministratori sono indagati per corruzione, malversazione e indebita percezione di fondi pubblici destinati all’agricoltura. 

Il danno stimato per le casse dello Stato è di circa 300mila euro

A coordinare l’inchiesta è la Procura della Repubblica di Fermo, con indagini condotte dal Corpo forestale dei carabinieri di Ascoli Piceno.

Stando a quanto trapelato, tutto avrebbe avuto origine da controlli mirati sul presidente facente funzioni del consorzio agricolo, residente nel territorio ascolano. 

Proprio da quei primi accertamenti sarebbero emerse anomalie che hanno spinto gli inquirenti ad avviare approfondimenti, anche attraverso intercettazioni telefoniche

Le indagini, definite «meticolose» dagli investigatori, avrebbero fatto emergere una rete di favori, tangenti e promesse elettorali in cambio dell’assegnazione illecita di fondi europei tramite l’Agea, l’Agenzia per le erogazioni in agricoltura.

L’inchiesta, che si sta muovendo con la massima riservatezza, ha già prodotto i primi risultati trasmessi alla Procura fermana, alla Prefettura, al Comando regionale dell’Arma e alla sede nazionale dell’Agea a Roma. 

Il coinvolgimento del consigliere regionale rischia ora di scuotere gli equilibri politici del Consiglio, mentre sul territorio cresce l’allarme per l’utilizzo improprio di risorse pubbliche vitali per il comparto agricolo.

L’inchiesta è ancora in fase preliminare, ma le ipotesi di reato, se confermate, configurerebbero un sistema strutturato di clientelismo e gestione opaca dei fondi comunitari, con gravi ripercussioni sull’intero comparto agricolo marchigiano.

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info