Cronaca
venerdì 02 agosto 2019
giovedì 09 settembre 2021
di Ufficio Stampa
Sconti della Tari fino all’80 per cento per attività e commercianti, confermato il pacchetto di provvedimenti ‘valorizziAMO i centri storici, sosteniAMO l’economia locale’ e nelle prossime settimane verrà attivato un fondo per il sostegno al pagamento per le utenze domestiche. Tante e importanti le misure approvate dal consiglio comunale, su indicazione della giunta Dellonti, riguardo la tassa sui rifiuti.
“Il nostro obiettivo – spiega il sindaco Davide Dellonti - è sostenere famiglie e attività, ancor di più in questo periodo difficile caratterizzato dalla perdurante emergenza sanitaria, che ha visto anche nel 2021 molte attività commerciali fronteggiare lunghi periodi di chiusura e difficoltà economiche. Molte attività commerciali si ritroveranno quest’anno la bolletta Tari diminuita dell’80%, 40% e 30%. Abbiamo inoltre confermato anche per quest'anno l’importante pacchetto ‘valorizziAMO i centri storici, sosteniAMO l’economia locale’, ampliando le misure a favore della cittadinanza, che prevede contributi, riduzioni, esenzione per quanto concerne Imu, Tari, Tosap, restauro facciate, nuove attività, no slot, nuove nascite e imprese che assumono. Misure chesi vanno a sommare ai provvedimenti nazionali in materia di ristrutturazioni edilizie”.
Dellonti entra nel dettaglio: “Per le utenze non domestiche, cui è stata disposta la chiusura con i provvedimenti del Governo a causa dell’emergenza Covid-19, abbiamo stabilito percentuali di riduzione in base alla tipologia di attività, sia tariffa variabile che fissa. L’80 per cento per alberghi con e senza ristorazione, pizzerie, ristoranti, bar, pasticcerie, associazioni e circoli; 40 per cento per barbieri, estetisti e parrucchieri; 30 per cento per i commercianti al dettaglio maggiormente colpiti dalle restrizioni. L’esenzione verrà calcolata in automatico da parte dell’ufficio tributi, senza bisogno di presentazione di alcuna domanda. Il provvedimento è stato finanziato con 30.000 euro di fondi del bilancio comunale”.
Il pagamento è suddiviso in 3 rate. Le scadenze sono: 31 ottobre; 30 novembre; 31 gennaio 2022 E’ possibile pagare in unica soluzione, con scadenza 31 ottobre 2021. Le rate verranno inviate per posta al proprio domicilio in data utile da rispettare agevolmente la prima scadenza. “Con il ricorso a fondi di bilancio comunale, il costo complessivo del servizio è rimasto pressoché inalterato rispetto al 2019 e 2020, annullando anche il conguaglio 2020. Nelle prossime settimane attiveremo inoltre un fondo, per il sostegno al pagamento della Tari per le utenze domestiche”.
Condividi
venerdì 02 agosto 2019
giovedì 24 ottobre 2019
martedì 05 novembre 2019
sabato 05 ottobre 2019
Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411
Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.