Cronaca

venerdì 25 aprile 2025

Striscione "25 Aprile, buono come il pane, bello come l'antifascismo" e scattano gli accertamenti della Polizia

Striscione "25 Aprile, buono come il pane, bello come l'antifascismo" e scattano gli accertamenti della Polizia

È stata visitata per due volte dalle forze dell’ordine, che le hanno chiesto i documenti per “accertamenti”. 

Il motivo? Uno striscione appeso alla parete del suo panificio, come ogni anno, con scritto: “25 Aprile, buono come il pane, bello come l’antifascismo”

Lorenza Roiati, imprenditrice ascolana titolare del noto panificio “L’assalto ai forni”, conosciuto anche a livello internazionale per la qualità dei suoi prodotti e il suo impegno etico, ha denunciato pubblicamente quanto accaduto, filmando l’intervento delle forze dell’ordine.

Un episodio che ha immediatamente scatenato reazioni di solidarietà da sindacati, associazioni e mondo politico. 

Per la Cgil, «il clima che si respira in questo Paese è davvero brutto e non possiamo che essere preoccupati. Viviamo in un’Italia dove l’antifascismo è un valore costituzionale, eppure sembra quasi diventato un problema. Solidarietà piena a Lorenza e al suo panificio».

Anche Italia Viva Marche ha espresso «forte preoccupazione» e lanciato un appello a «mantenere vivo il ricordo del sacrificio di donne e uomini che si sono battuti per giustizia, libertà e uguaglianza, ideali che dobbiamo continuare a difendere sempre».

Parole nette anche dal segretario provinciale del Partito Democratico, Francesco Ameli: «È un atto incomprensibile identificare un’imprenditrice che porta lustro alla città a livello nazionale perché sceglie di produrre in modo equo e legato alla tradizione!».

L'intervento di Matteo Ricci europarlamentare PD e candidato alla presidenza della Regione Marche

"Un atto incomprensibile, che non ha alcuna giustificazione. È questo che intende il Governo con ‘sobrietà’?. La mia solidarietà a Lorenza, il suo è stato un gesto semplice, sincero, profondamente legato allo spirito del 25 aprile in occasione dell’80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, non resteremo in silenzio di fronte a questo episodio gravissimo, che ha il sapore dell’intimidazione, proprio nel giorno in cui dovremmo riaffermare con forza i valori dell’antifascismo, della libertà e della democrazia. Domani sarò ad Ascoli Piceno per portare la mia solidarietà a Lorenza, che oggi è stata identificata per aver appeso un manifesto sul 25 aprile davanti al suo panificio. Se volete accompagnarmi, portare insieme a me la nostra vicinanza a Lorenza e comprare il suo pane antifascista, l'appuntamento è per le 17, ci vediamo al panificio ‘L'assalto ai forni’, in piazza Arringo ad Ascoli. Vi aspetto!". 

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info