Cronaca
venerdì 02 agosto 2019
lunedì 10 marzo 2025
"Signora, sua nipote ha investito una persona, deve pagare per evitare il carcere" – così un'anziana di 83 anni, residente in via Hermada a Pesaro, è stata vittima di un tentativo di truffa telefonica.
Un finto carabiniere l'ha contattata sostenendo che la nipote aveva investito una persona e che, per evitarne l'arresto, era necessario versare subito 2.000 euro come cauzione assicurativa.
Fortunatamente, l'anziana ha avuto la prontezza di chiamare la nipote, che ha subito intuito la truffa e allertato le forze dell'ordine tramite il numero di emergenza 112.
Gli agenti hanno confermato il tentativo di raggiro e inviato una Volante sul posto. Nel frattempo, i truffatori si erano già presentati alla porta della donna per riscuotere il denaro, ma alla vista della nipote in arrivo, si sono dati alla fuga.
Allerta truffe telefoniche: come difendersi
Le forze dell'ordine raccomandano di non fornire mai informazioni personali o somme di denaro a sconosciuti e di verificare sempre l'autenticità delle richieste contattando direttamente i familiari o il 112.
Condividi
venerdì 02 agosto 2019
martedì 05 novembre 2019
giovedì 24 ottobre 2019
sabato 05 ottobre 2019
Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411
Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.