Cronaca

giovedì 17 settembre 2020

Provincia di Pesaro e Urbino: da inizio anno 351 incidenti stradali, di cui 4 con esito mortale e 96 con feriti (compreso periodo di "lockdown")

Provincia di Pesaro e Urbino: da inizio anno 351 incidenti stradali, di cui 4 con esito mortale e 96 con feriti (compreso periodo di "lockdown")

di Polizia Stradale Pesaro e Urbino

In occasione della settimana europea della sicurezza stradale , in corso (14-20 settembre 2020 ) , la Sezione di Polizia Stradale di PESARO ha predisposto  sull’intero territorio provinciale,  mirati servizi volti alla riduzione delle principali cause di incidentalità, individuabili nella elevata velocità, nel mancato utilizzo dei dispositivi di sicurezza e nell’uso di telefoni cellulari alla guida (principale fonte di distrazione).

Il Comando provinciale  di via Gagarin, in particolare  solo nella giornata di ieri 16 settembre – circostanza di focus operativo per la campagna congiunta di sicurezza stradale “RoadPol” una nuova Campagna Europea congiunta denominata “Focus on the road” (concentrarsi sulla strada), finalizzata al corretto utilizzo dei telefoni cellulari, che rappresentano oggi motivo grave di distrazione durante la guida, ha messo in campo complessivamente nr. 10 pattuglie, effettuando specifici servizi volti a garantire la sicurezza sulle strade del territorio pesarese.

Un attento e laborioso lavoro di raccolta ed  analisi del dato provinciale – conferito nell’ambito dell’Osservatorio per la Sicurezza e la Prevenzione degli incidenti stradale da tutti gli organi  con funzioni e compiti di Polizia Stradale impegnati sul territorio -  rimanda all’evidenza di ben 351 incidenti dall’inizio dell’anno 2020 – tra questi ben 4 con esito mortale e 96 eventi con feriti, senza dimenticare il periodo di “lockdown” causa COVID19 di circa tre mesi.

I controlli , effettuati su più quadranti orari , hanno portato gli operatori della Polstrada, nelle ultime ore ad elevare oltre nr. 20 contesti nella sola giornata di ieri, la maggior parte per mancato uso di cinture (15) e uso dei telefoni alla guida (10); complessivamente nella settimana appena trascorsa sono state elevate nr. 933 contravvenzioni. 

Il Comando Provinciale della Polstrada di via Gagarin, sotto la direzione del Vice Questore COLANTUONO Dott. Antonio,   ha impiegato – nel arco temporale in argomento -   lungo le principali arterie cittadine e tratte provinciali, nr. 70 pattuglie (56 in ambito autostradale ) , in altrettanti servizi  che hanno sottoposto a verifica complessivamente  1100 veicoli e 1200 persone. Tra questi , spiccano ben  600 mezzi pesanti , oltre 15 autobus destinati al trasporto persone,  450 autovetture e 35 motocicli.

Finalità operative dell’operazione di controllo e repressione alle violazioni del codice della strada sono state  quelle di aumentare – evidenziando la pericolosità di certi comportamenti -  la consapevolezza sociale del fenomeno della mortalità ed incidentalità grave sulle strade europee, oggi più che mai in aumento, oltre quello di richiamare l’attenzione degli utenti della strada sulla necessità di riallinearsi agli obiettivi europei relativi alla riduzione del 50% del numero di vittime sulle strade entro il 2030. Tuttavia, nonostante la presenza massiva degli Agenti della Polstrada e la puntuale attività sanzionatoria, sono stati rilevati – sempre dagli stessi operatori – nel periodo in argomento, 26 incidenti stradali –di cui 4 con feriti .



Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info