Cronaca

martedì 10 ottobre 2023

Bombardamenti israeliani su Gaza, Hamas: "Se continuate iniziamo le esecuzioni degli ostaggi civili"

Bombardamenti israeliani su Gaza, Hamas: "Se continuate iniziamo le esecuzioni degli ostaggi civili"

di AGI

Sono passati tre giorni da quando Israele è stato attaccato a sorpresa da Hamas, cinquant'anni dopo la guerra di Yom Kippur, scatenando la reazione dello Stato ebraico contro la Striscia di Gaza.

- Secondo le fonti ufficiali, sono almeno 900 i morti in Israele e 2.500 i feriti, mentre i bombardamenti israeliani su Gaza hanno provocato la morte di almeno 687 palestinesi e il ferimento di 2.751. Il bilancio totale dovrebbe essere ancora più elevato. I media israeliani parlano del ritrovamento dei cadaveri di 1.500 terroristi palestinesi entro i confini israeliani.

- Hamas ha minacciato di uccidere gli ostaggi civili e di diffondere su internet le immagini dell'esecuzione se proseguiranno i bombardamenti su Gaza e ha aperto a una tregua. Il portavoce dell'ala militare di Hamas, Abu Obaida, ha dichiarato in un comunicato che l'organizzazione terroristica "non negozierà sugli ostaggi israeliani sotto il fuoco nemico".

- Il ministro della Difesa Yoav Gallant ha ordinato "l'assedio totale" di Gaza: "Niente elettricità, niente cibo, niente carburante". Interrotte anche le forniture d'acqua.

- Finora sono stati richiamati 300.000 riservisti, la "più grande e veloce leva della storia di Israele".

- I leader di Arabia Saudita, Giordania ed Egitto hanno discusso in una telefonata dell'escalation militare a Gaza e in Israele e Riad ha sottolineato di essere "al fianco del popolo palestinese"

- Il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha partecipato martedì a una riunione telefonica con il Presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, il primo ministro britannico, Rishi Sunak, il presidente della Repubblica Francese, Emmanuel Macron, e il cancelliere tedesco, Olaf Scholz. I cinque Capi di Stato e di Governo hanno espresso un "fermo sostegno ad Israele" e una "inequivocabile condanna" delle azioni di Hamas.

- Il primo ministro israeliano, Benjamin Netanyahu, ha proposto all'opposizione un governo di unità nazionale e ha informato Biden della necessità di un'operazione di terra. Biden non ha sollevato obiezioni.

- L'esercito israeliano ha annunciato di aver ripreso il controllo delle comunità intorno alla Striscia di Gaza ma ha avvertito che potrebbero ancora esserci dei miliziani di Hamas nella zona.

- Due cittadini italo-israeliani risultano dispersi e sono probabilmente ostaggi, ha affermato il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, che ha avuto contatti diplomatici con Emirati e Vaticano. Altri 200 italiani sono stati rimpatriati con aerei militari.

- Netanyhau ha comunicato la necessità di un'operazione di terra a Gaza al presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, che - secondo Axios - non ha sollevato obiezioni.

- Il presidente turco, Recep Tayyip Erdogan, ha avuto un colloquio con l'omologo israeliano, Isaac Herzog, e ha esortato a interrompere gli "attacchi indiscriminati sulla popolazione di Gaza", e con il presidente dell'Autorità Nazionale Palestinese, Abu Mazen, chiedendogli un intervento per sedare le violenze.

- Il ministro degli Esteri russo, Sergei Lavrov, ha incontrato il segretario generale della Lega araba e ha ribadito che l'unica via "credibile" per uscire dal conflitto è la creazione di uno Stato palestinese.

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info