Cronaca

lunedì 30 marzo 2020

Nobili (Regione Marche): "La situazione negli istituti penitenziari è davvero critica"

Nobili (Regione Marche): "La situazione negli istituti penitenziari è davvero critica"

di Regione Marche

Solleciti senza risposta a fronte di una situazione sempre più critica negli istituti penitenziari delle Marche. Le innumerevoli segnalazioni da parte di avvocati,  associazioni di detenuti e di loro familiari, pervenute nelle ultime ore,  nonchè quanto acquisito nel corso dei colloqui effettuati in via telematica, hanno portato il Garante dei diritti a richiedere nuovamente un intervento immediato del Ministero di Giustizia, del Consiglio Superiore della Magistratura, di tutti gli altri organismi preposti e dei parlamentari marchigiani

“La gravità della situazione causata dalla pandemia Covid – 19, che ha colpito più duramente di altre la nostra regione – scrive  Andrea Nobili  in una nuova lettera  con carattere d’urgenza - rende non più procrastinabile la nomina di un Presidente effettivo del Tribunale di Sorveglianza di Ancona e l’assegnazione di personale, che consenta di gestire nel miglior modo possibile le pratiche pendenti che, in considerazione dell’emergenza, richiedono una trattazione quanto mai celere e adeguata alle circostanze”.

A supporto della richiesta, il Garante  ribadisce che “la situazione negli istituti penitenziari è davvero critica, anche per le difficoltà che l’Ufficio Esecuzioni Penali Esterne e il Tribunale di Sorveglianza incontrano nell’applicazione di quelle misure che consentirebbero non solo una più compiuta tutela del diritto alla salute della popolazione detenuta, ma anche di una riduzione della stessa”.

Nobili non manca di evidenziare che a tutto questo va aggiunto il fatto che il territorio marchigiano è già stato pesantemente penalizzato dalla delocalizzazione  degli uffici del Provveditorato dell’Amministrazione Penitenziaria, trasferiti a Bologna.

Condividi

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info