Cronaca

giovedì 10 marzo 2022

Nel territorio di Fermignano fermato un autocarro con kebab, patatine, pane arabo e altri prodotti contaminati

Nel territorio di Fermignano fermato un autocarro con kebab, patatine, pane arabo e altri prodotti contaminati

di Polizia di Stato

Nell'ambito degli ordinari servizi di controllo e prevenzione della Polizia di Stato, tesi a garantire la sicurezza della circolazione stradale, nel trascorso fine settimana gli operatori del Distaccamento di Polizia Stradale di Urbino hanno fermato sulla SS745 Metaurense, territorio del Comune di Fermignano, un autocarro adibito al trasporto di alimenti a regime di temperatura controllata, surgelati, destinati al consumo alimentare ed in consegna ai distributori della provincia pesarese. 

Il termometro del mezzo, al controllo degli Agenti della Specialità, segnava una temperatura, all'interno della cella frigorifera, di + 9 gradi, a dispetto di quella prescritta di -18 gradi. 

Ispezionato il vano di carico, gli operatori rinvenivano diverse tipologie di alimenti sottoposti a surgelo, in particolare diversi “rotoli” di Kebab, patatine, pane arabo ed altri prodotti alimentari che avrebbero dovuto viaggiare all'interno di appositi contenitori protettivi per la temperatura ed invece sono risultati ammassati in scatoloni accatastati. 

Il conducente non forniva alcuna motivazione plausibile per quel trasporto irregolare e insalubre, tanto che i poliziotti della Stradale urbinate gli contestavano diverse infrazioni e lo sanzionavano con ammende relative alla omessa minimizzazione di contaminazione dei prodotti, nonché all'omesso rispetto delle prescrizioni relative alla temperatura di trasporto, per un ammontare complessivo di oltre 3000 euro. Inoltre la merce accatastata nel mezzo non avrebbe dovuto essere trasportata in maniera indifferenziata ma doveva essere distinta per genere alimentare. 

L'intero carico veniva sottratto alla disponibilità del trasportatore e sottoposto a vincolo sanitario, per essere poi avviato alla distruzione. 

In ogni caso, venivano avviati gli ulteriori accertamenti sulla responsabilità della intera filiera di mittenti e destinatari. 

 

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info