Cronaca

lunedì 31 luglio 2023

Nel 2022 i morti in incidenti stradali in Italia sono aumentati del 9,9% rispetto all'anno precedente

Nel 2022 i morti in incidenti stradali in Italia sono aumentati del 9,9% rispetto all'anno precedente

di Ufficio Stampa

I dati diffusi da ACI ed Istat con riferimento agli incidenti stradali del 2022 confermano inoltre che, come prevedibile, dopo il calo dovuto ai lockdown anti-Covid, il numero di morti per incidente stradale è tornato a crescere.

Nel 2022 sono 3.159 i morti in incidenti stradali in Italia (+9,9% rispetto all’anno precedente), 223.475 i feriti (+9,2%) e 165.889 gli incidenti stradali (+9,2%), valori tutti in crescita rispetto al 2021 ma ancora in diminuzione nel confronto con il 2019 per incidenti e feriti (rispettivamente -3,7% e -7,4%). Il numero di vittime è invece pressoché stabile, di poco inferiore a quello registrato nel 2019 (-0,4%). I morti entro le 24 ore dagli incidenti sono 2.651, mentre si contano 508 deceduti dal secondo al trentesimo giorno dall’evento.

Tralasciando i dati del 2020, influenzati dai lockdown, ricordo che a partire dal 2001, il numero dei morti per incidenti stradali è sempre diminuito fino al 2013, per poi assestarsi stabilmente intorno ai 3.200-3.400 morti/anno. Nel 2022 siamo ancora sotto ai livelli pre-Covid, ma la riduzione è troppo lenta. E non va poi dimenticato il grave problema economico direttamente connesso: il costo sociale annuo degli incidenti stradali è di diversi miliardi di euro.


Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info