Cronaca
martedì 14 marzo 2023
Manager nominato dal Governo Meloni si dimette, aveva inviato al Cda una mail citando il discorso di Mussolini

di ANSA
Il presidente della società 3-I, Claudio Anastasio, si è dimesso.
Secondo La Repubblica, Anastasio aveva inviato ai componenti del Cda della società pubblica che gestisce i sistemi software di Inail, Inps e Istat, una mail con una citazione esplicita del discorso di Benito Mussolini del gennaio del 1925, con cui il capo del fascismo rivendicava la responsabilità politica del delitto Matteotti.
"Doverose le mie dimissioni, più concrete ed immediate di ogni mio commento".
Lo ha dichiarato all'ANSA Claudio Anastasio, senza aggiungere altro sulle dimissioni da presidente di 3-I, dopo le polemiche per la sua mail, inviata al cda della società pubblica che gestisce i sistemi software di Inail, Inps e Istat.
"Alla vigilia di una serie di cruciali nomine governative negli enti pubblici suscita profonda inquietudine un caso come quello di Claudio Anastasio. La questione che si pone, e che non è eludibile, è se si intenda procedere all'occupazione di tutte le caselle di potere disponibili con leggerezza ed eccessi di disinvoltura, collocando in posizioni delicate personaggi improbabili e non all'altezza. La nostra vigilanza sarà massima".
Così il senatore Dario Parrini, vicepresidente della commissione Affari costituzionali a Palazzo Madama.
"Le dimissioni di Claudio Anastasio sono una buona notizia. Ancora una volta le scelte di Meloni risultano inadeguate". Così su Twitter Sandro Gozi, eurodeputato di Renew Europe.
Anastasio, il manager nominato da Meloni a dicembre - "Stiamo sperimentando piattaforma in cybersecurity a livello nazionale", scriveva dieci giorni fa Claudio Anastasio, in uno degli ultimi post su Facebook in veste di presidente di 3-I Spa. Ruolo da cui si è dimesso oggi dopo le polemiche per la sua mail con la citazione di Benito Mussolini indirizzata ai componenti del cda della la società a capitale e partecipazione interamente pubblica nata con il compito di sviluppare, manutenere e gestire le soluzioni software e i servizi informatici di Inps, Istat, Inail, della Presidenza del Consiglio, del Ministero del lavoro e delle altre Pubbliche amministrazioni centrali.