Cronaca

giovedì 17 aprile 2025

Violenta ondata di maltempo sull'Italia: fiumi in piena e frane, anziano annega in casa nel Torinese

Violenta ondata di maltempo sull'Italia: fiumi in piena e frane, anziano annega in casa nel Torinese

L’Italia è nel pieno di una violenta ondata di maltempo. 

Un ciclone simil tropicale sta colpendo duramente il Nord-Ovest, in particolare Liguria, Piemonte e Lombardia, senza risparmiare il Nord-Est. 

La Protezione civile ha diramato per oggi un’allerta rossa in alcune zone del Piemonte, arancione per altre aree della stessa regione, della Lombardia, della Valle d’Aosta e della Sardegna. 

Allerta gialla estesa invece a dieci regioni tra cui Toscana, Veneto, Emilia-Romagna, Trentino Alto Adige, Friuli Venezia Giulia e Lazio.

Nel Torinese, la situazione è particolarmente critica: fiumi in piena, frane e strade interrotte

Il livello del Po è in crescita e per precauzione sono stati chiusi i Murazzi a Torino. 

Numerosi corsi d’acqua, come il Soana, l'Orco, il Chiusella e il Malone, hanno superato la soglia di pericolo. 

Allerta anche per il Toce, già esondato in alcune aree del Verbano, e per il Lago Maggiore

A Macugnaga è isolato l’abitato per una frana a Pontegrande, mentre nel comune di Vogogna si raccomanda ai residenti di salire ai piani alti per il rischio di esondazione del rio Tocetta

Circa 40 persone sono state evacuate e la circolazione ferroviaria tra Premosello e Domodossola è interrotta.

Nel tragico bilancio del maltempo figura una vittima: un anziano è stato trovato annegato nella sua abitazione a Monteu da Po, nel Torinese. 

Secondo i Vigili del fuoco, sarebbe rimasto intrappolato dall’acqua.

Intanto, sulle Alpi del Trentino, nevica oltre i 1.500 metri e sono attesi fino a 50 cm di neve sopra i 2.500 metri

Il bollettino valanghe dell’Euregio mette in guardia: condizioni pericolose per escursioni e sport invernali, con rischio di distacchi su pendii ripidi sopra i 2.600 metri.

Pesanti disagi nei trasporti: chiuso il traforo ferroviario del Frejus fino a domani pomeriggio, limitazioni anche al Monte Bianco, dove il transito è consentito solo alle auto per la neve sul versante francese. 

In Piemonte, resta interdetto un tratto dell’autostrada A5 all’altezza di Ivrea, con uscite obbligatorie in più punti.

La situazione resta in evoluzione e viene costantemente monitorata dalle autorità.


Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info