Cronaca
martedì 17 giugno 2025
Maltempo nel Pesarese: oltre 30 interventi della Provincia per alberi caduti e strade chiuse

Una violenta ondata di maltempo ha colpito il territorio provinciale di Pesaro e Urbino a partire dal pomeriggio di ieri, causando raffiche di vento, piogge intense e la caduta di alberi e rami sulle carreggiate.
Oltre trenta gli interventi condotti dalla Provincia per ripristinare la sicurezza e la viabilità, con squadre operative attive per tutta la notte e ancora oggi in azione.
Tra le situazioni più critiche, quella registrata sulla SP78 Ridolfina, in località Colli al Metauro, dove un cavo dell’Enel finito a terra ha costretto alla chiusura temporanea della strada, poi riaperta in tempi rapidi grazie alla sinergia tra la Provincia, le forze dell’ordine e in particolare con la Prefettura e i Carabinieri di Mondolfo, come riferiscono il funzionario della Viabilità provinciale Paolo Forcina e il coordinatore dei mezzi Damiano Bartocetti.
Altri disagi si sono verificati su diverse arterie strategiche del territorio: SP88 Peglio-Bivio San Donato nel Montefeltro, SP80 Carrara (tra Fano, Mombaroccio e Cartoceto), SP40 Barbanti (Fossombrone), SP6 Montefeltresca (foto), SP44 Panoramica San Bartolo, SP26 Mombaroccese e SP143 Cairo.
“Tutto il personale del Servizio Viabilità è ancora impegnato – sottolineano dalla Provincia – per assicurare la pronta risoluzione delle emergenze e il monitoraggio continuo delle condizioni delle strade provinciali”.
Le autorità invitano i cittadini alla prudenza, in particolare nelle zone collinari e montane, dove persistono criticità a causa del maltempo e della presenza di detriti lungo le carreggiate.