Cronaca

martedì 20 dicembre 2022

Le condizioni di Gianluca Vialli si sono aggravate

Le condizioni di Gianluca Vialli si sono aggravate

di Gazzetta

La madre 87enne è partita ieri per Londra, dove il capo delegazione azzurro è ricoverato e dove era stato curato per un tumore al pancreas. La scorsa settimana la pausa dagli impegni con la Nazionale

Il mondo del calcio è in ansia per Gianluca Vialli. In questi giorni che precedono il Natale, non bastava la terribile notizia della morte di Sinisa Mihajlovic, ieri salutato per l’ultima volta a Roma da tanti amici, tifosi e persone comuni. Anche Gianluca, leader della Sampdoria tricolore con Vujadin Boskov in panchina, è tornato a combattere la battaglia più dura, quella per la vita. L’avversario è il tumore al pancreas con il quale convive da ormai cinque anni. Vialli lo ha definito "un ospite indesiderato", "un compagno di viaggio che avrei evitato volentieri". Parole scelte con cura per lanciare un messaggio a chi è nelle sue condizioni.

Che qualcosa stesse succedendo, purtroppo, è parso evidente mercoledì scorso, quando l’ex bomber, attraverso il sito della Figc, aveva annunciato una pausa dal ruolo di capo delegazione degli azzurri. Quel "spero in modo temporaneo" aggiunto riferendosi "allo stop degli impegni presenti e futuri con la Federcalcio" aveva fatto suonare un campanello d’allarme tra i tanti tifosi che Gianluca ha ancora alla Cremonese, con la cui maglia ha iniziato la carriera, a Genova, sponda blucerchiata, nella Torino bianconera, ma anche oltre Manica dove ha giocato nel Chelsea, club allenato dal 1998 al 2000. Ieri da Londra, dove l’ex attaccante si è trasferito a vivere anni fa, è arrivata la notizia che le sue condizioni si sono aggravate al punto da obbligarne il ricovero nella clinica dove Vialli aveva già sostenuto i due cicli di chemioterapia per il tumore al pancreas scoperto nel 2017. Il momento è molto delicato: la prova è il viaggio della madre 87enne Maria Teresa, partita nel pomeriggio da Cremona per l’Inghilterra. 

Un segnale che confermerebbe ciò che nessuno si augurava, ovvero che la malattia è tornata a bussare in maniera crudele alla porta di Gianluca. Ecco perché meno di una settimana fa l’ex numero 9 ha espresso la volontà di "utilizzare tutte le energie psico-fisiche per aiutare il mio corpo a superare questa fase della malattia". Immediatamente aveva ricevuto messaggi di solidarietà da tanti ex compagni (Ravanelli e Cabrini), giocatori che aveva guidato durante la carriera da allenatore (Terry) e personaggi famosi del mondo del calcio (Gravina, Marchisio) e non (Fedez, Salvini, Lapo Elkann). Tutti al fianco di Gianluca per dargli il coraggio di lottare ancora.  

Condividi

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info