Cronaca

lunedì 10 ottobre 2022

La Russia ha lanciato questa mattina 84 missili sull'Ucraina, Putin: "Pronti a risposte ancora più severe"

La Russia ha lanciato questa mattina 84 missili sull'Ucraina, Putin: "Pronti a risposte ancora più severe"

di Avvenire

Sale d'intensità il conflitto in Ucraina, con una pioggia di missili russi che ha colpito la capitale Kiev e le città in tutto il Paese. I bombardamenti, che hanno causato almeno 11 morti e 64 feriti fra i civili, sono stati confermati dal presidente russo Vladimir Putin, il quale ha precisato che sono stati colpiti obiettivi militari, infrastrutture energetiche e vie di comunicazione e ha avvertito che vi saranno "risposte ancora più severe" da parte della Russia "se vi saranno altri tentativi di organizzare attentati sul territorio russo". Un chiaro riferimento a quanto avvenuto sabato sul ponte di Kerch, in Crimea, con l'esplosione di un camion.

Secondo Kiev, stamani la Russia ha lanciato 84 missili da crociera e 24 droni d'attacco tra cui 13 Shahid-136 iraniani. Di tutti questi, 56 sono stati intercettati (43 missili da crociera e 13 droni, tra i quali 10 droni kamikaze). Il tasso di distruzione dei missili è stato del 49%.

Dall'Europea e dall'America del Nord solidarietà al governo di Kiev, con la conferma di nuovi aiuti. In particolare, l'Ucraina chiede con urgenza la fornitura di sistemi di difesa aerea. Il Canada avrebbe già garantito un sostegno pratico ancor più risoluto. L'alto rappresentante Ue, Joseph Borrell, twitta: "Profondamente scioccato dagli attacchi russi contro i civili a Kiev e in altre città dell'Ucraina. Atti del genere non hanno spazio nel ventunesimo secolo. Un ulteriore sostegno militare all'Ucraina da parte dell'Ue è in arrivo".

Il segretario dell'Onu Guterres si è detto "profondamente scioccato dagli attacchi missilistici su larga scala delle forze armate russe alle città di tutta l'Ucraina". "Ciò costituisce un'altra inaccettabile escalation della guerra - ha sottolineato - e come sempre i civili stanno pagando il prezzo più alto".

Stamani la Moldavia ha convocato l'ambasciatore russo denunciando che tre missili Cruise sparati dalle navi russe nel Mar Nero contro l'Ucraina hanno attraversato lo spazio aereo moldavo.

 

Condividi

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info