Cronaca
mercoledì 07 maggio 2025
Infortuni sul lavoro in calo nella provincia di Pesaro e Urbino, ma cresce l'allarme tra gli over 70

Nella provincia di Pesaro-Urbino si registra un calo degli infortuni sul lavoro: dai 4.062 casi del 2023 si è passati a 3.953 nel 2024, secondo i dati presentati oggi in Prefettura durante la riunione del gruppo tecnico istituito dal Protocollo salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
Nonostante la flessione, il numero di incidenti resta elevato, con preoccupazioni che si concentrano su fasce d’età sempre più avanzate.
Oltre alla consueta incidenza tra i lavoratori tra i 40 e i 65 anni, si evidenzia un aumento delle denunce tra gli over 70, in particolare nella fascia 70-74 anni.
I settori più colpiti si confermano quelli a maggiore rischio: industria metallurgica, lavorazione del legno, chimica, costruzioni, e il comparto di alloggio e ristorazione.
“Accogliamo con favore la diminuzione degli infortuni, ma il numero resta comunque elevato e preoccupante - ha commentato il prefetto Emanuela Saveria Greco - È fondamentale agire sulla formazione dei lavoratori e sulla responsabilizzazione dei datori di lavoro. La scarsa conoscenza dei rischi è un fattore chiave negli incidenti: meno si è informati, più si rischia”.
Il tavolo tecnico ha ribadito l’importanza di rafforzare la cultura della prevenzione, con interventi mirati soprattutto nelle realtà produttive dove le criticità sono più diffuse e dove operano lavoratori più esposti per età e condizioni.