Cronaca

lunedì 22 aprile 2024

Infermiera aggredita al Pronto Soccorso di Pesaro, AST: "Episodi di questo genere sono sempre più frequenti"

Infermiera aggredita al Pronto Soccorso di Pesaro, AST: "Episodi di questo genere sono sempre più frequenti"

di Ufficio Stampa AST Pesaro Urbino

“Siamo vicini all’infermiera del pronto soccorso aggredita la scorsa notte e a tutto il personale che opera nel sistema sanitario. Episodi di questo genere sono sempre più frequenti nelle strutture sanitarie, accessibili al pubblico ventiquattr’ore su ventiquattro e per questo meritano una dura condanna. Il personale sanitario dedica la propria vita a garantire cure e assistenza a chiunque ne abbia bisogno e non dovrebbe mai essere oggetto di violenza”. 

Lo afferma in una nota il Direttore Generale Ast PU Nadia Storti che aggiunge: “continueremo a promuovere e mettere in campo ogni strumento possibile per creare un ambiente di rispetto e sicurezza per tutti coloro che lavorano nel sistema sanitario”.

“Ai fini della sicurezza degli operatori, in particolare nel presidio San Salvatore – aggiunge Storti - sono già operativi tutti gli strumenti che la legge, ad oggi, consente di avviare. Infatti nel corso degli anni, misure preventive e azioni mirate, al fine di contrastare l’insorgenza di questi fenomeni, sono state messe in campo, perché la priorità resta quella di ridurre il rischio per gli operatori e permettere loro di operare in un ambiente di lavoro sicuro”.

“In particolare al San Salvatore – conclude - sono state installate telecamere negli ambienti e nei luoghi consentiti dalla norma sulla privacy, il pronto soccorso è dotato di una guardia armata ventiquattr’ore su ventiquattro, attiva sette giorni su sette e ed è stato collocato un pulsante per poter attivare le forze dell’ordine quando il personale necessita di aiuto. Inoltre, l’Azienda è dotata di un capillare sistema di videosorveglianza installato nelle aree maggiormente esposte a concrete situazioni di pericolo o per le quali occorre un’effettiva esigenza di deterrenza”.

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info