Cronaca
venerdì 02 agosto 2019
sabato 12 ottobre 2019
di Luca Petinari
In queste ore il tifone Hagibis ha raggiunto il Giappone. Si tratta del tifone peggiore degli ultimi 60 anni, che ha già causato un morto e cinque feriti, oltre a diverse misure precauzionali messe in atto nei giorni scorsi tra voli sospesi e manifestazioni sportive annullate. In tutto il paese è ovviamente massima allerta.
Andrea, 25 anni di Pesaro, studente di ingegneria meccanica a Bologna, si trova a Tokyo per un tirocinio universitario per la tesi magistrale presso la Tokyo Institute of Technology, e già da diversi giorni si è preparato all'arrivo del tifone: "La situazione è sotto controllo - commenta - già nei giorni scorsi ci hanno dato alcune indicazioni precauzionali sull'arrivo di Hagibis, che in questo momento si dovrebbe trovare sopra di noi".
Nessun obbligo dunque, più che altro raccomandazioni: "In generale, ci hanno detto di non uscire e di non aprire le finestre. Le strutture sono adeguate a questo tipo di fenomeni naturali. Qui sono abituati a dover far fronte a potentissimi terremoti, che sono molto peggio di quanto sta accadendo". Andrea si trova nel Shofu Dormitory di Aobadai e ci descrive una situazione sotto controllo: "Ci sono venti fortissimi che in alcune zone toccano i 100 km/h e grandi acquazzoni. Alcuni dormitori vicino al nostro campus sono stati evacuati per essere trasferiti in una zona più sicura, poiché si trovavano vicino a un fiume. Per il resto, i supermercati sono tutti aperti".
Lo stato di allerta, intanto, persegue in Giappone, il quale sembra essere preparato a questo ennesimo fenomeno naturale, nonostante le vittime (un uomo trovato senza vita nella sua auto dopo essere stato investito da un tornado e cinque feriti, più qualche danno alle abitazioni) e ovvi disagi nei servizi (assenza di corrente elettrica in alcune zone). Il tifone più potente prima di Hagibis risale al 1958, che colpì le zone orientali e centrali del Giappone causando più di 1200 vittime.
Condividi
venerdì 02 agosto 2019
martedì 05 novembre 2019
giovedì 24 ottobre 2019
sabato 05 ottobre 2019
Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411
Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.