Cronaca

martedì 05 settembre 2023

Il numero di migranti che hanno presentato domanda di asilo nell'Unione Europea è aumentato del 28%

Il numero di migranti che hanno presentato domanda di asilo nell'Unione Europea è aumentato del 28%

di AGI

Il numero di migranti che hanno presentato domanda di asilo nell'UE è aumentato del 28% nella prima metà di quest'anno rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, secondo i dati ufficiali.

Tra gennaio e la fine di giugno di quest'anno, l'Agenzia dell'Unione Europea per l'Asilo (EUAA) ha dichiarato che sono state presentate 519.000 richieste di asilo nel blocco dei 27 Paesi e nei Paesi associati, Svizzera e Norvegia.

Ciò fa sì che l'UE sia sulla buona strada per ricevere più di un milione di richiedenti asilo quest'anno, il numero più alto dal 2015-2016, quando si era registrato un enorme afflusso, soprattutto di siriani in fuga dalla guerra nel loro Paese.

Nel 2015 l'Europa ha ricevuto 1,35 milioni di richieste di asilo, poi nel 2016 ci sono state altre 1,25 milioni di domande. I numeri sono calati nel 2017, dopo che l'UE ha raggiunto un accordo con la Turchia per ridurre gli attraversamenti irregolari delle frontiere, e durante l'apice della pandemia di Covid nel 2020 e 2021, quando erano in vigore restrizioni ai viaggi.

Da allora i numeri sono aumentati, e nel 2022 si è registrato un incremento del 53% delle domande, mettendo molti Paesi dell'Ue "sotto pressione", ha dichiarato l'EUAA.

In molti casi, le strutture di accoglienza e di sostegno sono già molto limitate, dato che diversi Paesi dell'UE stanno ospitando quattro milioni di rifugiati ucraini, che beneficiano di uno status di protezione separato dall'asilo a causa della guerra della Russia contro il loro Paese. Siriani e afghani rappresentano quasi un quarto delle domande di asilo ricevute finora quest'anno.

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info