Cronaca

venerdì 20 giugno 2025

Il Comune di Pesaro riconosce il bambino di due mamme, "siamo tra i primi in Italia"

Il Comune di Pesaro riconosce il bambino di due mamme, "siamo tra i primi in Italia"

Il Comune di Pesaro ha riconosciuto ufficialmente il figlio di una coppia di mamme unite civilmente, concepito in Spagna e nato in città. 

Si tratta di uno dei primi casi in Italia dopo la storica sentenza della Corte costituzionale del 22 maggio, che ha aperto la strada al riconoscimento della doppia maternità, dichiarando illegittimo il divieto di riconoscere entrambi i genitori nelle coppie omogenitoriali.

«Siamo tra i primi a dare seguito alla decisione della Consulta. Ne siamo orgogliose e speriamo che il nostro gesto sia d’esempio per le altre amministrazioni», hanno commentato le assessore Camilla Murgia e Sara Mengucci. 

Il Comune ha infatti proceduto con l'iscrizione anagrafica del bambino riconoscendo entrambe le madri come genitori naturali o intenzionali, rispettando così la nuova interpretazione costituzionale del principio di uguaglianza.

«È una grande soddisfazione – hanno aggiunto – vedere finalmente riconosciuti i diritti di due mamme. Abbiamo scelto di agire subito, senza attendere ulteriori istruzioni, perché riteniamo che i diritti dei bambini vengano prima di tutto».

Un gesto che si inserisce nel percorso di tutela dei diritti delle famiglie arcobaleno che Pesaro porta avanti da anni. 

«Sappiamo che le battaglie non sono finite, per questo saremo presenti anche al corteo del Marche Pride, che abbiamo patrocinato – a differenza di altre amministrazioni – per continuare a rivendicare libertà, uguaglianza e piena dignità per tutte le persone», concludono le assessore.


Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info