Cronaca

venerdì 19 luglio 2024

Guasti informatici in tutto il mondo, voli bloccati

Guasti informatici in tutto il mondo, voli bloccati

di ANSA

Guasti tecnici su larga scala sono stati segnalati in tutto il mondo in quello che sembra essere un malfunzionamento globale dei sistemi informatici.

Lo sottolinea la Bbc segnalando che le principali banche, i media e le compagnie aeree stanno attualmente subendo importanti interruzioni sul piano informatico. 

I voli sono stati bloccati all'aeroporto di Sydney, la United Airlines ha smesso di volare e la piattaforma del gruppo London Stock Exchange sta subendo interruzioni. 

Aena, l'ente di gestione aeroportuale ha allertato su possibili ritardi negli aeroporti spagnoli a causa di "problemi" ai suoi sistemi informatici. In un comunicato diffuso sui social, Aena assicura che sta tentando di risolvere i problemi informatici "nel più breve tempo possibile". Ma che questi potranno produrre ritardi nei voli programmati oggi in Spagna, anche se l'incidente non sta interessando tutti gli scali spagnoli.

L'aeroporto internazionale di Berlino è bloccato per un guasto tecnico, tutti i voli sono sospesi. Lo riferisce il portavoce dello scalo tedesco.

Anche da Londra arrivano segnalazioni. Il più grande operatore ferroviario del Regno Unito è alle prese con problemi informatici "diffusi" e avverte di cancellazioni, scrivono su X riguardo alle quattro linee gestite dalla Govia Thameslink Railway (GTR). Alcuni voli sono stati bloccati. Lo scrive la Bbc. Anche la Borsa di Londra è stata colpita da un problema tecnico che ha interessato la sua piattaforma di diffusione delle informazioni al mercato, mentre la visualizzazione della variazione del FTSE 100, il suo indice principale, è stata ritardata all'apertura.

Il colosso tecnologico statunitense Microsoft ha affermato di aver adottato "azioni di mitigazione" dopo le interruzioni del servizio. "I nostri servizi continuano a registrare miglioramenti mentre continuiamo ad adottare misure di mitigazione", ha affermato l'azienda in un post su X. In un avviso, Microsoft ha affermato che gli utenti "potrebbero non essere in grado di accedere a varie app e servizi di Microsoft 365". L'annuncio è arrivato mentre l'Australia segnalava interruzioni su larga scala dei sistemi IT.

Guasti informatici per un errore nell'aggiornamento di un software

L'errore di aggiornamento di un agente software sta provocando guasti informatici su larga scala. Non si tratterebbe, dunque, di un attacco hacker. È quanto si apprende da fonti informate. Il problema riguarderebbe il software di cybersicurezza Crowdstrike, usato da molte aziende ed amministrazioni, che, per un errore di configurazione, non si sta aggiornando correttamente.

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info