Cronaca
mercoledì 11 ottobre 2023
Gaza senza corrente elettrica, "la centrale smetterà di funzionare completamente, è esaurito il carburante"

di ANSA
Gaza resterà senza corrente elettrica intorno alle 14:00 ora locale (le 13:00 in Italia), ha spiegato Jalal Ismail, dell'Autorità per l'energia di Gaza, come riporta Sky News. "La centrale elettrica smetterà di funzionare completamente oggi alle 14:00 a causa dell'esaurimento della quantità di carburante necessaria per farla funzionare", ha dichiarato Ismail. In precedenza, il presidente dell'Autorità palestinese per l'energia, Thafer Melhem, aveva ipotizzato che la Striscia avesse ancora tra le 10 e le 12 ore di elettricità.
Sirene di allarme risuonano al confine nord e sud di Israele: interessato il settore occidentale della alta Galilea, nella zona del villaggio Arab al-Aramshe mentre in mattinata è stato centrato un edificio a Sderot, nei pressi del confine. Nell'ultima salva di razzi lanciati da Gaza, un palazzo è stato colpito ad Ashkelon, secondo i media per i quali "ci sono feriti".
Israele, intanto, sta colpendo nella Striscia su "scala senza precedenti", ha detto il generale Omer Tishler, capo di staff dell'aviazione militare.
"Stiamo attaccando la Striscia" con questa modalità "perché quello che accade qui è qualcosa che non è mai accaduto prima. C'è un nemico che tira razzi e attacca la popolazione civile". Attaccata l'Università islamica a Gaza: per il portavoce militare l'ateneo "era usato come centro di addestramento per operativi militari dell'intelligence e per lo sviluppo della produzione di armi".
Distrutta a Gaza - hanno raccontato fonti palestinesi - la casa della cosiddetta mente degli attacchi di Hamas a Israele, Mohammed Deif, uccidendo il fratello e membri della sua famiglia, compresi il figlio e la nipote. Lo riferisce Ynet. Dello stratega dell'assalto non si hanno però notizie. Altri parenti di Deif sarebbero intrappolati tra le rovine dell'edificio, nel sud della Striscia di Gaza.
Sono state contattate le famiglie di una parte degli israeliani rapiti da Hamas. "Abbiamo aggiornato per ora 60 famiglie di rapiti" ha detto il portavoce militare israeliano Daniel Hagari aggiungendo che l'esercito ha preparato un centralino da cui i parenti dei rapiti possono ricevere aggiornamenti e a cui possono essere dirette nuove testimonianze.