Cronaca

venerdì 18 settembre 2020

Furto di sementi a Urbino per un valore di 500 mila euro: dopo 5 anni gli imputati condannati a pene comprese tra 3 anni e 4 mesi

Furto di sementi a Urbino per un valore di 500 mila euro: dopo 5 anni gli imputati condannati a pene comprese tra 3 anni e 4 mesi

di Questura di Pesaro e Urbino

Si è concluso il procedimento penale relativo ad un’indagine effettuata congiuntamente dal personale della Polizia di Stato in servizio presso il Commissariato di P.S. di Urbino e del Distaccamento Polizia Stradale di Urbino, diretta dalla Procura della Repubblica di Urbino, relativa a una serie di furti di sementi agricole consumati ai danni dell’Azienda Terra Bio di Urbino.

I fatti risalgono alla notte fra il 2 e il 3 ottobre 2015. Nella circostanza veniva perpetrato un furto di circa 2 mila quintali di sementi, per un valore di 500 mila euro, presso un magazzino di prodotti agricoli sito sulle Cesane di proprietà della predetta società.

In particolare i malfattori, dopo aver forzato il cancello di ingresso, utilizzando le stesse ruspe dell’azienda, caricano su alcuni camion il materiale agricolo, già pronto per la vendita.

La conseguente attività d’indagine, articolata su più regioni, ovvero le Marche, l’Emilia Romagna, l’Abruzzo e infine la Puglia, metteva in luce il coinvolgimento di quattro soggetti baresi  e di un quinto originario del maceratese, già noti alle forze dell’Ordine.

Grazie al positivo esito dell’operazione, l’azienda Terra Bio riusciva a tornare in possesso ed a ricollocare sul mercato la gran parte delle sementi, che già erano state ridestinate alla vendita sotto altri canali e pronte per essere spedite a differenti punti di stoccaggio nel ravennate e nel maceratese.

In data 11 settembre si teneva l’ultimo atto del processo, con la condanna degli imputati a pene comprese fra i due anni e quattro mesi ed i tre anni e sei mesi, più 62.500 euro di spese processuali.

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info