Cronaca

lunedì 30 novembre 2020

A Fano la Carta di Microzonazione Sismica mette in sicurezza il territorio

A Fano la Carta di Microzonazione Sismica mette in sicurezza il territorio

di Ufficio Stampa

La Giunta ha adottato la proposta di variante al PRG che recepisce gli studi effettuati di microzonazione sismica di livello 2 che hanno prodotto la “Carta di microzonazione sismica”. Gli studi, che servono ad individuare eventuali effetti di sito a seguito di un sisma, sono stati effettuati dal geologo Cesare Bisiccia con il supporto degli uffici comunali, ricevendo l'attestazione di conformità da parte della Regione Marche in seguito all'approvazione di una Commissione Tecnica Nazionale.

Questo studio individua il grado di pericolosità di ciascuna porzione del territorio comunale urbanizzato o di nuova previsione. In tal senso va rimarcato che tali zone e tali prescrizioni saranno inserite all'interno delle norme del Piano Regolatore vigente.

Ricordiamo che il comune di Fano si era già dotato degli studi di microzonazione di livello 1, stabilendo le aree in cui potrebbero verificarsi fenomeni di amplificazione legate alle onde sismiche. 

Con questo studio di secondo livello si è quantificata l’amplificazione sismica attraverso abachi semplificati producendo la “Carta di microzonazione sismica”.

Il grado di conoscenza del nostro territorio sempre più approfondito permette all’Amministrazione una migliore gestione ed una più attenta programmazione del territorio stesso. 

Gli studi sono pubblicati dal giorno 1 dicembre 2020 sul sito del Comune di Fano (http://www.comune.fano.ps.it/ ) alla voce “Avvisi di pubblicazione Servizi LL.PP. – Urbanistica”.

Foto di repertorio

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info