Cronaca
venerdì 02 agosto 2019
lunedì 22 maggio 2023
di ANSA
Gli eventi meteorologici, climatici e idrici estremi hanno causato quasi 12.000 disastri dal 1970 al 2021 nel mondo, con oltre due milioni di vittime di cui il 90% nei paesi in via di sviluppo e perdite economiche di circa 4.300 miliardi di dollari.
Lo rende noto l'Organizzazione mondiale della meteorologia (Wmo), che fa capo all'ONU, precisando che i danni economici sono aumentati vertiginosamente, ma il miglioramento degli allarmi precoci e la gestione coordinata dei disastri hanno ridotto il tasso della perdita di vite umane nell'ultimo mezzo secolo.
Obiettivo dell'ONU è garantire l'allarme precoce per tutti entro fine 2027.
Condividi
venerdì 02 agosto 2019
giovedì 24 ottobre 2019
martedì 05 novembre 2019
sabato 05 ottobre 2019
Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411
Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.