Cronaca

venerdì 16 settembre 2022

Da oggi in Ungheria le donne dovranno ascoltare il battito del feto prima di abortire

Da oggi in Ungheria le donne dovranno ascoltare il battito del feto prima di abortire

di Fanpage

La stretta di Orban sull'aborto in Ungheria ha un riflesso diretta sulla campagna elettorale italiana per il 25 settembre. Il governo di Budapest, con un decreto del ministero dell'Interno pubblicato sulla Gazzetta ufficiale, che entra in vigore da oggi, ha stabilito che le donne ungheresi dovranno ascoltare il battito del feto prima di abortire. I medici ungheresi insomma saranno costretti a mostrare alle donne la prova "chiaramente identificabile delle funzioni vitali del feto". Un'ulteriore restrizione che mina il diritto delle donne ad abortire.

L'aborto in Ungheria è permesso fino alla dodicesima settimana, ma è consentito solo in quattro casi: in presenza di una gravidanza in conseguenza di un reato o violenza sessuale, pericolo per la salute della donna, embrione con handicap fisico grave, situazione sociale insostenibile della donna.

Le reazioni indignate di alcuni partiti italiani non tardano a farsi sentire. Partito Democratico, Più Europa e Italia viva hanno condannato la nuova legge introdotta da Budapest. "Non credo che il diritto all'aborto in Italia sia a rischio a livello legislativo. Ma tra chi abolisce l'aborto attraverso la corte costituzionale, come Trump, e chi con altri mezzi come in Polonia, noi abbiamo scelto la terza via: non applichiamo la legge. Ci sono intere regioni dove la legge 194 non esiste, perché i ginecologi sono tutti obiettori. Parlo delle Marche, governate da Fratelli d'Italia, ma non solo. L'idea qui in Italia è che bisogna partorire con dolore e abortire sotto tortura. E credo che Giorgia Meloni, che ha questa ideologia Dio-Patria-Famiglia, qualora dovesse vincere non metterà in discussione la legge 194, ma spingerà per non farla applicare. In Ungheria oggi a Orban è venuta fuori l'idea di far sentire il battito cardiaco del feto, magari Meloni lo copierà. Ma non credo che Meloni metterà in discussione la 194: penso che lo farà in modo più subdolo e quindi più difficile da contrastare". Lo ha detto Emma Bonino parlando alla stampa estera in Italia.



Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info