Cronaca

lunedì 31 gennaio 2022

Area Vasta 1 replica alle dichiarazioni sulla stampa di un'operatrice sanitaria: "La RSA di Galantara è sicura"

Area Vasta 1 replica alle dichiarazioni sulla stampa di un'operatrice sanitaria: "La RSA di Galantara è sicura"

di Ufficio Stampa Asur Marche Area Vasta 1

"La RSA Galantara è sicura. A testimoniarlo non è la voce di un singolo operatore o assistito, ma il fatto che per oltre due anni, e cioè dall’inizio della pandemia ad oggi, presso la struttura di Trebbiantico non si è mai sviluppato un focolaio covid” - questa  la replica dell'Area Vasta 1 all'articolo uscito di recente sulla stampa 'Lavora a Galantara solo un giorno. Impossibile restare in quella RSA'". 

Area Vasta 1 prosegue: "Va chiarito che la RSA di Galantara è stata la prima struttura nelle Marche ad essere  riconvertita in Rsa Covid per pazienti non ancora negativi che necessitano di assistenza non ospedaliera. Da marzo a maggio 2020 ha assistito 127 pazienti, 543 da ottobre 2020 a maggio 2021 e ancora 266 da novembre ad oggi. Da subito sono stati individuati 'percorsi puliti' per l’accesso degli operatori e del materiale alle aree destinate alle degenze Covid e 'percorsi sporchi' per lo smaltimento di quanto prodotto dai reparti. Per i 'percorsi sporchi' sono utilizzati due ascensori: uno per il  personale a fine turno ed uno per il materiale sporco. I pazienti covid hanno un accesso distinto da quelli del personale ad inizio turno (pulito) e a fine turno(sporco). Prima dell’ingresso nelle aree covid, il personale sanitario deve indossare i dispositivi di protezione individuale ed i dispositivi medici in appositi locali con un cambio per le necessità. Per il fine turno e l’eventuale cambio è stato  individuato un locale distinto. Gli operatori sanitari indossano un camice chirurgico di III cat monouso e sopra uno in tnt; camice chirurgico impermeabile riutilizzabile sterilizzato o tuta per i trattamenti ai pazienti Covid positivi. Tutto il personale è  stato poi scrupolosamente formato.  

Area Vasta 1 conclude: "Va precisato inoltre che la Oss. F.S. ha lavorato un solo giorno nella struttura: non si ritiene quindi che abbia potuto maturare una visione completa della realtà". 

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info