Cronaca

lunedì 23 gennaio 2023

Allerta meteo nelle Marche, a Senigallia il fiume Misa ha raggiunto i 3 metri superando i livelli di guardia

Allerta meteo nelle Marche, a Senigallia il fiume Misa ha raggiunto i 3 metri superando i livelli di guardia

di ANSA

Intense piogge, forti raffiche di vento e mare molto mosso, stanno causando danni e criticità diffuse in varie zone delle Marche. 

"Rispettata" l'allerta arancione prevista per oggi: sono molti gli interventi dei vigili del fuoco in tutte e cinque le province. 

Nell'hinterland di Pesaro Urbino e di Ascoli Piceno, in particolare ad Arquata del Tronto, si segnalano anche abbondanti nevicate con significativi accumuli di coltre bianca. 

Situazione in costante evoluzione anche per i corsi d'acqua, in particolare, nel Pesarese, a Fermignano, e ad Ancona, nella zona di Senigallia dove i fiumi sono 'pieni' e oggetto di monitoraggio per l'allertamento della popolazione; sul posto anche squadre dei vigili del fuoco.

Nella zona di Senigallia (Ancona), colpita dall'alluvione dei fiumi Misa e Nevola lo scorso settembre, a causa delle intense piogge, "tutti gli idrometri a monte hanno superato i livelli di sicurezza, l'innalzamento continua costante". 

Il Comune fa sapere che l'ondata di piena del Misa (foto) "attraverserà il centro città presumibilmente verso le ore 9 di questa mattina"; "il Misa a Bettolelle è arrivato ai 3 metri superando i livelli di guardia" e dunque l'amministrazione invita a "salire ai piani alti".

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info