Cronaca

venerdì 04 aprile 2025

Accusa malore e muore nell'ospedale dove faceva clownterapia

Accusa malore e muore nell'ospedale dove faceva clownterapia

Era abituato a entrare nei reparti con un sorriso, un naso rosso e un camice colorato di pon pon. 

Filippo Bonacchi, 26 anni, è morto nei giorni scorsi a Milano dopo un malore improvviso.

Ricoverato al Niguarda, l’ospedale in cui era solito portare la sua clownterapia ai pazienti, non ce l’ha fatta.

Originario di Pistoia, Bonacchi si era trasferito a Milano per studiare alla Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi, per poi perfezionarsi a Parigi all’École internationale de théâtre Jacques Lecoq, celebre per la recitazione fisica. 

Nel 2022, nella capitale francese, aveva fondato la compagnia teatrale Bacchetti, specializzata in commedia e clown. 

Aveva studiato con grandi professionisti, tra cui Misha Usov del Cirque du Soleil.

A Milano dedicava il suo tempo libero alla clownterapia negli ospedali, tra il Niguarda, il Gaetano Pini e altre strutture, regalando attimi di leggerezza ai pazienti. 

"Ancora non riusciamo a crederci, giovedì regalavi sorrisi", ha scritto su Instagram l’associazione Erika, mentre l’associazione Veronica Sacchi lo ha ricordato con affetto: "Grazie di cuore, Filippo, per ogni attimo di gioia che hai portato tra noi. Ci mancherai."

Il dolore per la sua scomparsa è unanime, dai colleghi agli amici, fino ai genitori dei piccoli pazienti che lo avevano conosciuto. 

"Ciao Filippo e grazie per il momento di gioia che hai regalato al piccolo Ettore", si legge tra i tanti messaggi. 

Un talento, un’anima generosa, un sorriso che continuerà a brillare nei cuori di chi lo ha incontrato.

Condividi

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info