Attualità
lunedì 30 giugno 2025
Zanzara tigre, completato il terzo ciclo di trattamenti antilarvali nelle caditoie comunali di Fano

Il Comune porta avanti con rigore il piano di prevenzione contro la proliferazione della zanzara tigre, rispettando pienamente il programma presentato lo scorso 4 aprile. In questi giorni si conclude il terzo ciclo di trattamenti antilarvali, che ha interessato le 14mila caditoie dislocate sul territorio urbano.
“Siamo partiti lunedì 16 giugno dal quartiere Vallato, storicamente tra i più colpiti - spiega il vicesindaco e assessore all’Ambiente Loretta Manocchi - e stiamo completando la terza offensiva preventiva, finalizzata a ridurre il rischio di infestazione”.
Il piano è frutto di una collaborazione tra Comune, Dipartimento di prevenzione AST, Istituto Zooprofilattico e Aset.
Accanto all’azione pubblica, resta fondamentale il contributo dei cittadini.
“Il Comune sta facendo la sua parte, ma la lotta è condivisa - continua Manocchi -. Invitiamo i cittadini a mantenere alta l’attenzione e ricordiamo che in tutte le farmacie Aset sono disponibili compresse larvicide a prezzi calmierati, da usare nei cortili privati e in ogni luogo soggetto a ristagni d’acqua, potenziale ambiente di riproduzione delle zanzare”.
Dopo i recenti controlli nell’area di Casa Archilei, risultati negativi alla presenza di larve, è ora in corso il monitoraggio su larga scala della popolazione di zanzare tramite ovitrappole.
“Con questo sistema - spiega l’assessore - vengono ricreati focolai artificiali in punti strategici, poi analizzati in laboratorio per stimare densità, distribuzione e andamento rispetto alla media stagionale”.
La strategia del Comune si basa principalmente sull’impiego di larvicidi, ricorrendo all’adulticida solo in presenza di un’elevata concentrazione di insetti.
“La situazione è sotto controllo - conclude Manocchi - ma invitiamo i cittadini a segnalare tempestivamente eventuali focolai non trattati e a rispettare le buone pratiche di prevenzione”.