Attualità

sabato 11 dicembre 2021

"Violenza di genere, non si è soli": a Pesaro presso Confcommercio l'interessante convegno di Gens Nova

"Violenza di genere, non si è soli": a Pesaro presso Confcommercio l'interessante convegno di Gens Nova

di Ufficio Stampa Confcommercio Marche Nord

Confcommercio Marche Nord ha ospitato l’interessante convegno 'Violenza contro le donne e femminicidio: casi sul territorio', organizzato dall'associazione Gens Nova con il patrocinio dell’associazione di categoria. Gens nova è da anni presente sul territorio pesarese per la tutela delle fasce deboli e dal 2004 a livello nazionale.

Dopo l'introduzione di Monica Panizza, delegata di Gens Nova Marche, sono intervenuti Silvia Cecchi, sostituto procuratore presso il Tribunale di Pesaro; Irene Lilliu, sostituto procuratore presso il Tribunale di Urbino; l'avvocato penalista Elena Fabbri.

Il sostituto procuratore Cecchi ha aperto l’incontro con un excursus della legislazione a livello nazionale relativa alla tutela delle donne, per arrivare alla tutela concreta nelle aule di giustizia. Ha illustrato tutti gli strumenti possibili da utilizzare all’interno del processo, evidenziando anche il progetto Zeus: prevenire la violenza attraverso percorsi di aiuto per gli uomini che maltrattano e abusano delle donne. Verranno in particolare offerte sedute di supporto per riconoscere il “disvalore sociale” dei loro gesti, messe a punto da equipe multidisciplinari di professionisti: criminologi, avvocati, psicoterapeuti, educatori e mediatori. Pur non essendo presente all’interno della Procura di Pesaro, il progetto può sicuramente aiutare nel contrasto della violenza di genere e nel tutelare le donne.

La dottoressa Lilliu si è invece concentrata sul codice rosso e sull’ascolto in modalità protetta delle donne, ossia all’interno dell’incidente probatorio per non esporle alla platea dell’udienza, così da essere tutelate, innanzitutto, dal punto di vista della privacy.

L’avvocato Fabbri ha evidenziato l’importante attività portata avanti da Gens Nova nelle Marche, in particolare nei punti di ascolto con le donne. Un’attività fondamentale a livello psicologico, con il percorso della psicologa personale e all’interno delle aule di giustizia, e nell’affiancamento legale che viene offerto gratuitamente, non solo alla persona offesa, ma anche come associazione che si costituisce in proprio nelle aule di giustizia.

Infine, ci si è soffermati sui vari casi di violenza di genere nel territorio, purtroppo in aumento.

«E’ un piacere per Confcommercio – spiega la vicedirettrice Agnese Trufelli – collaborare questi momenti di approfondimento quanto mai importante, su tematiche che ci stanno particolarmente a cuore. E’ necessario mantenere alta l’attenzione quotidianamente perché la violenza di genere è purtroppo un fenomeno strutturale e non emergenziale».

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info