Attualità

giovedì 31 agosto 2023

Venerdì presso il PariCentro di Fano la conferenza "Omogenitorialità: è l'amore che fa una famiglia"

Venerdì presso il PariCentro di Fano la conferenza "Omogenitorialità: è l'amore che fa una famiglia"

di Impronte Femminili

Venerdì 1 settembre alle ore 17.30 presso il PariCentro di Fano si terrà la conferenza "Omogenitorialità: è l'amore che fa una famiglia" composta da testimonianze di una coppia di madri e una tavola rotonda di espertə e attivistə.

Un'occasione di informazione e dibattito sul tema delle diverse genitorialità, i diversi tipi di famiglia che sono un dato di realtà anche in Italia e sul nostro territorio, adozione da parte di coppie dello stesso sesso, PMA (procreazione medicalmente assistita) e GPA (gestazione per altri) con spirito critico e senza tabù ideologici.

Lo faremo con la Presidente di Famiglie Arcobaleno Alessia Crocini, l’Avvocato Giuseppe Briganti, il Consigliere Comunale Edoardo Carboni e con la mediazione del Presidente di Arcigay PU Giacomo Galeotti e gli psicologi Valentina Strippoli e Michele Ioppolo dell'Associazione Giunone.

La Dott.ssa Strippoli intervisterà Letizia Urbinati e Barbara Bucco, una coppia del nostro terriorio che ha deciso di condividere la sua emozionante quanto tortuosa esperienze di famiglia: le loro testimonianze metteranno in luce il fulcro di questa giornata, ovvero che generare, portare in grembo, partorire, crescere ed educare i figli e le figlie sono soprattutto atti simbolici e psicologici, non necessariamente collegati al sesso o all'orientamento sessuale del genitore.

Vedremo come bambini e bambine hanno bisogno di un materno e di un paterno che non significa esclusivamente mamma e papà, a tal proposito il Dott. Ioppolo illustrerà alcuni studi scientifici internazionali che hanno approfondito il tema dell'omogenitorialitá sottolineando all’unanimità, già intorno agli anni 2000, che non sussistono differenze significative tra figli di genitori omosessuali e di quelli eterosessuali. 

L’evento inserito nella programmazione di Impronte Femminili e Marche Pride è organizzato da Arcigay Agorà Pesaro-Urbino, Associazione Giunione, Agedo Marche e Comune di Fano con il sostegno di Rainbow Hub.

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info