Attualità

mercoledì 27 aprile 2022

Venerdì 29 aprile a Pesaro il convegno sulla libertà femminile dall'Afghanistan all'Occidente

Venerdì 29 aprile a Pesaro il convegno sulla libertà femminile dall'Afghanistan all'Occidente

di Ufficio Stampa Provincia

“Dall’Afganistan all’Occidente, la libertà femminile tra le luci e le ombre dei diritti e delle leggi”, è il titolo del convegno promosso dall’Udi (Unione donne in Italia, sede di Pesaro) e dall’Unilit (Università libera itinerante) per venerdì 29 aprile, alle ore 17, nella sala del consiglio comunale di Pesaro, patrocinato da Provincia di Pesaro e Urbino, Comune di Pesaro, Fondazione XXV Aprile, Consigliera di Parità provinciale e Limes Club di Pesaro.

“Vogliamo capire - spiega la responsabile dell’Udi Pesaro Antonella Pompilio - come i diritti delle donne abbiano segnato la storia passata e segnino quella presente, obbligandoci a interpretare gli eventi per non perdere di vista i soggetti e i corpi: nelle guerre e nei periodi di crisi, sono sempre le donne a pagare il prezzo più alto. Lo abbiamo visto in Afganistan, lo vediamo oggi in Ucraina. Mantenendo una luce accesa sulle donne afgane, grazie al racconto di chi opera in quei territori, potremo anche scandagliare il percorso fatto dalle donne dell’Occidente e fare il punto sulla situazione attuale”.

Ad affrontare le tematiche del convegno, dopo i saluti di Maria Rosa Tomasello (presidente Unilit), di Camilla Murgia (assessora alla Crescita e Pari opportunità del Comune di Pesaro) e di Romina Pierantoni (Consigliera di parità provinciale), saranno Gabriele Falciasecca (docente di geografia economica e dal 2019 presidente del Limes Club di Pesaro, collegato alla rivista di geopolitica Limes), Simona Lanzoni (vice presidente della Fondazione Pangea onlus – Rete Reama, impegnata nella promozione dei diritti e dell’economia e per l’empowerment delle donne e delle bambine, particolarmente attiva dal 2013 sul versante del microcredito a beneficio delle donne in Afghanistan, Nepal, India, Repubblica Democratica del Congo, Sud Africa e Italia) e Pina Nuzzo (già delegata nazionale Udi, attenta ai cambiamenti e alla politica delle donne, impegnata anche nell’associazione “Donne Insieme” del Centro antiviolenza “Renata Fonte” di Lecce), coordinati dalla responsabile dell’Udi Pesaro Antonella Pompilio.

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info