Attualità

giovedì 08 luglio 2021

Venerdì 16 luglio alle 21:00 a Barchi di Terre Roveresche un incontro tra musica, arte, storia e architettura

Venerdì 16 luglio alle 21:00 a Barchi di Terre Roveresche un incontro tra musica, arte, storia e architettura

di Ufficio Stampa

Venerdì 16 luglio ore 21.00, a Barchi di Terre Roveresche, presso la Collegiata di Sant’Ubaldo, quattro studenti delle classi di Organo e Composizione organistica del Conservatorio “G. Rossini” – Pesaro: Agnese Vignoni, Rosa Romeo, Cesare Donati, Federico Tonti, insieme ai Docenti Franzoni Giovanna e Scandali Luca incontrano l'arte, la storia e l’architettura del nostro territorio sperimentando spazi antichi per creare nuove risonanze, accordare passato e futuro tra forme, memorie, suoni, emozioni.

L’evento è organizzato da Pro loco Piagge e Circolo Unpli Spazio Ragazzi Piagge con il patrocinio del Comune di Terre Roveresche e la collaborazione della Parrocchia SS. Resurrezione.

Nel ballatoio della Chiesa, sopra la porta principale è conservato, dopo il restauro del 1985,  lo storico organo del 1789, commissionato al veneto Gaetano Callido, massimo esponente della scuola organaria neoclassica settecentesca.

Un incontro, quello fra lo strumento e gli studenti, nella cornice della collegiata tra altari in pietra arenaria, crocifissi lignei e tele seicentesche che diventa spazio di sperimentazione prezioso allargare lo sguardo alla meraviglia dei tesori locali da valorizzare attraverso l’impegno, la passione e il valore dei giovani artisti.

Toccare con mano la storia e l’arte del nostro territorio è il primo gesto di tutela e promozione del patrimonio culturale, soprattutto quando sono mani di ragazzi e ragazze che si preparano a costruire il futuro.

Ingresso gratuito, posti limitati come da disposizioni Anti Covid, si consiglia la prenotazione al 3204159700

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info