Attualità
martedì 16 marzo 2021
Varotti (Confcommercio): "D'accordo con Bartocetti sul proliferare di progetti di promozione turistica"

di Confcommercio Marche Nord
Il Presidente provinciale delle Pro Loco (UNPLI) Bartocetti ha espresso nei giorni scorsi, sulla stampa, grande preoccupazione per il “proliferare di progetti di promozione turistica“ che senza alcun coordinamento “rischiano di rimanere sterili e di sprecare risorse“.
Concorda con tale analisi la Confcommercio Pesaro e Urbino/Marche Nord tramite il Direttore Generale Amerigo Varotti:
“L’esasperato ed inutile localismo di talune iniziative promosse da alcuni Sindaci o da Società consortili locali è uno dei mali che affligge il turismo nella nostra Regione.
Troppi soggetti che si considerano o si inventano esperti turistici che propongono azioni, bandi e progetti dal sapore antico. Anzi vecchio!
Oggi la promozione turistica deve essere fatta con riferimento ad un’area vasta perché il turista di oggi vuole – nel periodo di vacanza o negli short break – vedere, visitare molte cose, vivere esperienze diversificate (mare, collina, montagna, musei; gastronomia e escursioni ambientali; attività outdoor e spiritualità ….) che si possono vivere su un vasto territorio e non certo in un singolo comune o limitata realtà territoriale.
E’ quindi necessario fare rete, coordinare le attività di promozione on line e off line, di comunicazione, l’organizzazione di eventi e manifestazioni, coinvolgendo tutti gli attori (stakeholder) del territorio provinciale e tra questi la Confcommercio e l’UNPLI (che peraltro già collaborano a diversi progetti).
Quando leggo che un Comune “fa promozione turistica” perché ha allestito un sito web o che vengono dati incarichi (molto ben remunerati) a persone senza alcuna esperienza; quando qualcuno – magari super raccomandati – si propone addirittura come DMO per un'area vasta senza avere mai fatto nulla nel campo della promozione e del marketing turistico, mi rendo conto e capisco il perché i risultati in termini di presenze turistiche e visibilità della nostra Provincia e Regione sono così scarsi. Nonostante le enormi potenzialità.
Confcommercio Marche Nord con il progetto “ITINERARIO DELLA BELLEZZA” ha evidenziato qual’è la strada da seguire: pubblico e privato (ma quelli professionalmente adeguati!!) insieme in una RETE che coinvolge un vasto territorio per realizzare le attività di promozione e valorizzazione del territorio utilizzando tutti gli strumenti del marketing turistico, (anche in collaborazione con altri stakeholder) e le cui linee strategiche, gli indirizzi vengono dettati dalle Amministrazioni Comunali”.
Condividi
Attualità
lunedì 02 dicembre 2019
32 Comuni marchigiani saranno premiati a Roma
Attualità
venerdì 04 dicembre 2020
160 classi di Pesaro hanno donato 500 kg di materiale didattico ai bambini di Beirut
Attualità
venerdì 25 settembre 2020