Attualità

venerdì 28 febbraio 2025

Urbino e il suo futuro, CNA incontra il sindaco Gambini

Urbino e il suo futuro, CNA incontra il sindaco Gambini

di Ufficio Stampa CNA Pesaro e Urbino 

Lo spopolamento delle aree interne, i servizi essenziali (sanità, istruzione, mobilità e trasporto), artigianato e attività economiche, pianificazione urbanistica tutela e conservazione del territorio; valorizzazione del patrimonio naturale e culturale e turismo sostenibile; transizione ecologica ed efficientamento energetico privato/pubblico.

Di tutti questi argomenti si è discusso con il sindaco Maurizio Gambini in occasione del direttivo territoriale della CNA di Urbino tenutosi nei giorni scorsi nella sede dell’associazione. All’incontro con il primo cittadino i dirigenti artigiani della CNA hanno esposto le questioni relative alla città e al territorio con particolare attenzione ai problemi sopraelencati in relazione al difficile momento economico. I dati relativi al decremento demografico e alla crisi delle imprese impongono un’azione comune che miri ad invertire questo trend che rischia di impoverire il territorio.

Massima la disponibilità del sindaco Gambini ad entrare nello specifico delle questioni anche attraverso un confronto sul nuovo Piano di urbanistica generale (PUG) che dovrà programmare le linee di sviluppo del territorio comunale di qui ai prossimi anni. In tale senso CNA incontrerà l’assessore all’urbanistica al fine di fornire il proprio contributo di idee.

Sul tema della sanità, si è discusso del futuro ruolo dell’Ospedale cittadino nonché dell’esigenza di una migliore gestione della sanità territoriale (case e ospedali di comunità, telemedicina, medici di medicina generale, farmacie, etc.), anche in considerazione della complessità orografica del territorio. Una migliore gestione che secondo CNA può passare solo attraverso un potenziamento dei servizi.

Sul tema dell’istruzione e dell’Università si è convenuto sulla necessità di individuare nuovi percorsi di studio rispetto agli esistenti (che pure vanno mantenuti), che possano attrarre nuovi studenti e attivare nuove specializzazioni.

CNA ha ringraziato il sindaco Gambini per l’adozione del nuovo regolamento comunale sulle procedure d’appalto che ha tenuto in considerazione (come suggerito da CNA e come previsto dal codice degli appalti), di coinvolgere anche le imprese locali nei lavori.

CNA ha accolto favorevolmente anche il riavvio delle azioni e dei rapporti per rilanciare la candidatura di Pesaro Urbino a Capitale europea della cultura.

Per CNA sono intervenuto il presidente territoriale Fabrizio Aromatico, il vicepresidente provinciale, Roberto Annibali e il responsabile provinciale sindacale, Antonio Bianchini.

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info