Attualità

venerdì 22 settembre 2023

Un'edicola così non si era mai vista

Un'edicola così non si era mai vista

Dov'è Mida? Una domanda che a Pesaro è ormai retorica, perché chiunque la legga sa anche la risposta. A volte è in spiaggia, a volte in una cucina e certe altre dentro un'edicola. Tutti luoghi che cessano la loro funzione primaria lasciandosi dominare da una nuova narrazione che passa attraverso la musica e non solo.

In vista di edicola+, l'evento che coinvolgerà la piazzetta davanti al Centro Arti Visive Pescheria in programma sabato 23 settembre dalle 18 alle 23, abbiamo scambiato due parole con l'associazione organizzatrice Where Is Mida.

Com'è nata l'idea dell'edicola?

Tutte le nostre iniziative nascono dalla necessità di esprimersi. Dopo gli eventi organizzati nelle estate 2022, in cui avevamo organizzato una serie di eventi nei quali davamo la possibilità a più persone di esporre le loro creazioni come prodotti di maglieria, di ceramica ecc., abbiamo pensato di realizzare un giornalino e promuoverlo in un’edicola.

Così abbiamo conosciuto Fabio proprietario dell'edicola di fronte al Centro Arti Visive Pescheria di Pesaro. Tramite Fabio abbiamo capito l’importanza di questi posti, da sempre punti d’incontro e di informazione, e abbiamo deciso di sensibilizzare le persone su un messaggio chiaro: preserviamo l’edicole.

Da questo messaggio nasce l’idea di coprire l’edicola con un telo di plastica, come un mobile vecchio, per comunicare appunto il messaggio.

Sappiamo che l’edicole non potranno mai tornare come in origine a vendere carta stampata, ma sicuramente possono tornare ad essere un luogo d’incontro tramite installazioni artistiche e DJ set e collaborazioni con realtà sia del territorio che esterne.

Come sarà strutturato l'evento?

edicola+ è un progetto che vede la luce grazie al patrocinio del Comune di Pesaro con il sostegno di Pesaro 2024 - Capitale Italiana della Cultura e Pesaro Musei.

La collaborazione con il Centro Arti Visive Pescheria nasce non solo per la vicinanza fisica ma anche e soprattutto per una vicinanza di intenti, per la visione di rigenerazione di uno spazio che in passato ha accolto in sé un’altra destinazione. In occasione di e+, Pesaro Musei manterrà aperta la Chiesa del Suffragio con ingresso gratuito e regalerà ai visitatori un braccialetto che permetterà di visitare la mostra “LUCIO DALLA. Anche se il tempo passa” con biglietto ridotto e ricevendo in omaggio uno sticker con una illustrazione d'autore dedicata a Lucio Dalla.

Nell’area food ci sarà Il Furgoncino: istituzione dello street food, premiato da Gambero Rosso “Miglior Street Food delle Marche”, con panini di carne, pesce, vegetariani e vegani.

Icona pesarese dal 1989 e tappa imprescindibile, il Bar Carla sarà presente con drink e soft drink lungo Corso XI Settembre. L'evento è gratuito e seguirà con un after party al Charlie Hotel che però ha un numero limitato di accessi.

Qual è lo scopo dell'evento?

Il nostro scopo non è il divertimento, ma valorizzare e raccontare luoghi e realtà nascoste, spesso dal potenziale inespresso. Mostrandone un lato inedito e fornendogli una rinnovata identità e forza. Ad oggi portiamo avanti questo concept con edicola+ e Dischi ALDENTE.

Piani futuri?

Abbiamo ricevuto diverse richieste di collaborazioni in tutta Italia per esportare le nostre principali iniziative: edicola +, Dischi ALDENTE e ballolungo (un evento più estivo, dedicato alle località balneari).
Il prossimo evento già programmato sarà Dischi ALDENTE.
Inoltre continueremo a collaborare con il Comune di Pesaro e Pesaro Musei in vista di Pesaro 2024.

Da quante persone è composto lo staff organizzativo dell'associazione Where Is Mida?

La nostra associazione è composta da undici persone: architetti, designer, content creators, marketing & digital specialist, direttori artistici e responsabili amministrativi. Ognuno con una verticalità diversa e necessaria per la realizzazione del progetto.


Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info