Attualità
martedì 13 agosto 2024
Un intervento da quasi 900mila euro per il crossodromo La Ginestra, a Fermignano

È una delle strutture di riferimento del centro Italia per il cross ed ora, grazie ad un corposo intervento da quasi 900mila euro, il crossodromo La Ginestra è pronto a cambiare marcia e a rifarsi il look per un'esperienza ancora migliore.
Il crossodromo era stato acquistato dal Comune di Fermignano in collaborazione con l’ASD Motoclub Fermignanese nel 2019.
È il Motoclub, istituzione sportiva cittadina nata 47 anni fa, a gestire il crossodromo comunale nel quale circa 200 piloti provenienti da tutta Italia girano ogni settimana. “La Ginestra” è anche sede di allenamenti da parte dei piloti della VR46 e lo stesso Valentino Rossi lo ha eletto tra i suoi tracciati da cross preferiti.
QUASI 900 MILA EURO DA INVESTIRE Proprio il Motoclub Fermignanese, partecipando al bando Sport e Periferie 2020, è risultato aggiudicatario di un finanziamento per circa 630.000€ per la demolizione e ricostruzione dell'edificio adibito a servizi e direzione gara. Successivamente, nel 2023, per permettere la realizzazione è stato preso in carico dall’Amministrazione che grazie al RUP Ing. Chiara Cesaroni e all’Ing. Marco Fini, ha reso esecutivo e cantierabile il progetto vincitore del bando Sport e Periferie 2020. Nell'occasione è stato aggiunto anche un finanziamento da parte del Comune per 200.000€ ed un co finanziamento del GSE per quasi 54.000€ per completare l’opera per un totale d’intervento di 882.500€.
Il Comune, infine, è riuscito ad intercettare un’ulteriore bando del Credito Sportivo che permetterà di evitare di pagare tutti gli interessi sul mutuo.
I LAVORI Alla ripresa dalle ferie estive inizieranno subito i lavori di demolizione e ricostruzione dell’edificio adibito a servizi e direzione gara e l’adeguamento della viabilità di accesso all’impianto.
I principali interventi riguarderanno la demolizione dell’edificio esistente, la costruzione di un blocco servizi su due livelli costituito da un locale interrato destinato a magazzino ed un livello fuori terra destinato a ristoro e bar, la costruzione di un piccolo edificio su due livelli destinato ad infermeria ed ufficio direzione gara, la modifica della viabilità a ridosso dell’impianto per una miglior gestione e fruibilità.
Come tutti gli ultimi edifici costruiti dall'amministrazione anche queste nuove strutture guardano alla sostenibilità con strutture in calcestruzzo ed acciaio, dispositivi per la produzione di energia da fonti rinnovabili con pannelli fotovoltaici e dispositivi per il recupero acque.
L’azienda vincitrice è la BBF Costruzioni di Fermignano che avrà il computo di portare a termine la nuova costruzione.
IL SINDACO Emanuele Feduzi: “Siamo felici di poter portare delle migliorie al crossodromo “La Ginestra”, una vera eccellenza di Fermignano, gestita con maestria dal Motoclub, che fa conoscere il nostro paese in tutta Italia tra gli appassionati delle due ruote, tanto da aver colpito anche Valentino Rossi. Oggi grazie alla sinergia tra il Motoclub e l'amministrazione possiamo annunciare questi importanti lavori che ci permetteranno di offrire migliori servizi e fruibilità alla struttura e a tutti quelli che ne fanno uso, avendo sempre un occhio di riguardo per la sostenibilità delle strutture che si costruiranno”.
IL PRESIDENTE DEL MOTOCLUB Michele di Lorenzi: “È un sogno che si realizza. In questi anni la famiglia del Motoclub ha fatto crescere tanto questo impianto permettendo a tutti gli appassionati ed agonisti del Motocross di poter allenarsi e gareggiare in uno dei tracciati più belli del centro Italia. Ora grazie a questo importante intervento crescerà sia per qualità che per quantità di servizi da fornire ai piloti”.