Attualità

martedì 11 febbraio 2020

Ultimo appuntamento del ciclo "Passione e Lavoro", venerdì incontro con il prof. Marco Bersanelli

Ultimo appuntamento del ciclo "Passione e Lavoro", venerdì incontro con il prof. Marco Bersanelli

di Centro Culturale Città Ideale

Siamo giunti al  terzo e ultimo appuntamento del ciclo di tre incontri sul tema PASSIONE E LAVORO, iniziativa promossa dal Centro Culturale Città Ideale di Pesaro, in collaborazione con i licei F. Mengaroni, T. Mamiani, G. Marconi, E. Piccinini e G.L. Storoni de La Nuova Scuola, l’istituto Bramante-Genga, l’I.P.S.I.A. Benelli di Pesaro e l’Associazione Diesse MarcheDidattica e innovazione scolastica, che ha visto alternarsi personaggi del calibro di Antonio Marras, Francesco Maggiore e Iginio Straffi, in un dialogo sincero e appassionato con studenti di tutte le scuole, docenti e cittadinanza. Il ciclo è patrocinato e sostenuto dal Comune di Pesaro – Assessorati Bellezza e Crescita - e dall’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Pesaro e Urbino.

Venerdì 14 febbraio 2020, ore 18,30 al teatro Sperimentale di Pesaro avremo la possibilità di incontrare Marco Bersanelli, ordinario di Astronomia e Astrofisica all’Università degli studi di Milano e dal 2012 presidente della Fondazione Sacro Cuore per l’Educazione dei Giovani. Si occupa di cosmologia e in particolare del Fondo Cosmico di Microonde, la prima luce dell’Universo. È stato uno dei principali responsabili scientifici della missione spaziale Planck dell’ESA, l’Agenzia Spaziale Europea, alla quale si devono fondamentali scoperte sulla struttura dell’universo.

Il prof. Bersanelli, noto per la straordinaria flessibilità interdisciplinare, incontrerà, al mattino, studenti e docenti per ascoltare e rispondere alle loro domande su talento, passione e desiderio come criterio per le future scelte universitarie e lavorative, per i ragazzi, e come approfondimento del rapporto tra amore per la propria materia e attenzione agli studenti, per gli insegnanti. Una ricerca appassionata, quindi, delle modalità che portano a riaccendere il fuoco del desiderio di conoscenza e aprire nuove prospettive per il futuro.

Nel pomeriggio incontrerà la cittadinanza per raccontare come è nata la sua passione per lo studio delle stelle, qual è stato il cammino e gli incontri che lo hanno portato a farla diventare vocazione lavorativa, mantenendola sempre viva negli anni sino a rendere la sua persona una vera autorità, nel suo campo, a livello internazionale.

Anche il dialogo con lui vuole offrire, in particolare ai giovani, un percorso di scoperta di sé attraverso l’incontro con un uomo al quale è capitato di risolvere positivamente il rapporto tra talento e passione, tanto che quest’ultima non è rimasta un sogno nel cassetto, ma è diventata realtà professionale.

Dall’avvio del progetto abbiamo da subito coinvolto molte scuole superiori di Pesaro che con entusiasmo hanno aderito, cogliendo l’opportunità culturale ed educativa di tale evento: ognuno può scoprire i suoi talenti e costruire il suo futuro, imparando innanzitutto a riconoscere il proprio desiderio. Un lavoro affascinante ad ogni età.

SPONSOR dell’evento: Teknowool Adriatica Srl, Fondazione Dott. Comm. ed Esp. Cont. di Pesaro e Urbino, Riviera Banca BCC.

Uff. stampa Centro Culturale Città ideale di Pesaro: email cittaidealepesaro@gmail.com  cell. 3493282506 Marika

Condividi

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info