Attualità

lunedì 24 giugno 2024

Fuori Brodetto, ultima settimana delle serate speciali

Fuori Brodetto, ultima settimana delle serate speciali

di Ufficio Stampa

Ultima settimana delle serate speciali del Fuori Brodetto per gustare al prezzo ridotto del 20% il piatto simbolo della tradizione marinara grazie al progetto voluto da Confesercenti, Federazione dei Ristoratori, Camera di Commercio, Comune di Fano e Regione Marche. Fino al 30 giugno in 21 ristoranti di Fano, per tutti i giorni della settimana, con menù speciali a base di brodetto, ognuno con la loro personale versione della famosa zuppa di pesce.

Il 25 giugno serata speciale al Tinto (Viale Cairoli , 88 – Tel.: 375 6767363, in foto): chissà se qui il brodetto rispecchia l’originalità del locale? Risponde lo chef Alessio Bacchiocchi: “Abbiamo dato un nome alla nostra personale rivisitazione del brodetto ‘Gyoza in brodetto’, nonchè una versione moderna della ricetta originale. Al classico piatto fanese inseriamo i Gyoza che sono ravioli tipici giapponesi di nostra produzione”. Per la serata speciale propongono un’entratina a cura dello chef, Gyoza in brodetto (vino, acqua, coperto incluso nel prezzo).

Il 26 giugno appuntamento a La Perla, (Viale Adriatico, 60 – Fano - Tel.: 0721-825631) di Maurizio e Enrico Caldarigi, tra i primi ristoratori a promuovere il piatto del brodetto. Da sempre propongono la ricetta classica, tipica di Fano, con i pesci del Mare Adriatico. Il brodetto è presente sul menu tutto l’anno, su prenotazione.

Il 27 giungo sarà il turno del ristorante Al Vecchio Doc (lungomare Simonetti 9, zona Lido, prenotazioni allo 0721.807641) che proporrà la personale interpretazione della ricetta dello chef Emilio Ruta: fanese al 100%, basata sul rispetto per le tradizioni, la storia e gli usi di Fano, utilizzando aceto, concentrato di pomodoro e pesce fresco locale che scelgono personalmente ogni mattina.

Il 28 giugno da Cruiser Cafè & Restaurant (Viale Arnaldo Battistoni, 2 – Tel.: 0721-396278) dalla cucina semplice ma elegante, con la scelta di sapori combinati con gusto grazie a materie prime eccellenti seguendo la loro reperibilità nel territorio. Accolti dal titolare Massimiliano Longhi i visitatori assaporeranno la cucina tipica di Fano, il classico brodetto alla fanese con concentrato di pomodoro, aceto e pesce spinato. E’ lo stesso dei pescatori che utilizzano razza, scorfani, mazzole, granchi, tracina, seppie.

Si chiude con un evento finale dove una giuria tecnica di gastronomi, esperti e appassionati, capitanata dallo chef Lucio Pompili, testerà tutti i ristoranti aderenti e ne selezionerà il vincitore.

I locali che hanno aderito al Fuori Brodetto sono (in ordine alfabetico): Al Vecchio Doc, Caffè del Porto, Cruiser Cafè & Restaurant, Da Ciarro, Da Pep cum n’a volta, Darderi Bistrò, Da Yankee, Il Baretto, Il Borgo del Faro, Il Gattopardo, Il Giardino dei Sapori, la Perla, La Liscia da Mr. Ori, Osteria Dalla Peppa, Osteria Le Cesarine, Osteria Pani e Pesci, Ristorantino Da Santin, Tinto, Trattoria da Ugo, Vecchia Fano, Villamarina.

Tutte le informazioni e il calendario delle serate speciali sono online su www.brodettofest.com

Il Fuori Brodetto è a cura di Confesercenti Pesaro e Urbino, Camera Marche-Linfa, Comune di Fano, Fano Gastronomica, Regione Marche, Federazione dei Ristoratori, EBTM, F.M.CO.S.T., Fiepet.

In collaborazione con QN Il Resto del Carlino, TuQuiTour.



Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info