Attualità

sabato 08 febbraio 2025

Pesaro 2024: turismo record con oltre 1 milione di presenze e successo della Capitale della Cultura

Pesaro 2024: turismo record con oltre 1 milione di presenze e successo della Capitale della Cultura

di Ufficio Stampa

Pesaro continua a dominare il panorama turistico delle Marche, con un incremento significativo delle presenze nel 2024, anno in cui la città è stata Capitale italiana della Cultura. 

Il sindaco Andrea Biancani e il vicesindaco Daniele Vimini hanno presentato i numeri positivi che confermano il successo delle strategie turistiche adottate, con l'obiettivo di continuare a valorizzare la città anche oltre l'anno della Capitale.

Crescita del Turismo a Pesaro

Nel 2024, Pesaro ha superato 1 milione di presenze, un risultato straordinario che segna un +28% rispetto all'anno precedente, pari a circa 240.000 pernottamenti in più. Questo dato dimostra l'attrattività della città, anche grazie alla capacità di destagionalizzare i flussi turistici. Le strutture alberghiere hanno registrato performance elevate, soprattutto durante la bassa stagione, nonostante la capienza limitata rispetto ad altre destinazioni regionali.

Pesaro e la Regione Marche: Impatto sul Turismo

Nel 2024, la regione Marche ha visto un incremento delle presenze del 3%, con un totale di 11.8 milioni di turisti. Pesaro, con una crescita a due cifre del 37% rispetto al 2022, ha consolidato la sua posizione di meta preferita dai turisti, con un forte impulso dato dalla programmazione culturale e turistica legata a Pesaro 2024.

Destagionalizzazione e Successo dei Musei

Un obiettivo fondamentale per Pesaro 2024 è stato quello di diversificare l’afflusso turistico, con risultati eccellenti anche nei periodi fuori stagione. I musei della città hanno registrato un incremento del 110% nelle visite, con 85.000 biglietti venduti nel 2024, più del doppio rispetto all'anno precedente. Un successo che evidenzia la capacità di attrarre visitatori anche oltre la stagione estiva.

Impatto del ROF e della Cultura

L’edizione 2025 del Rossini Opera Festival (ROF) ha registrato il numero più alto di presenze nella sua storia, con 21.473 visitatori e un incasso record di 1.366.000 euro, confermando la centralità della cultura nel turismo pesarese. Le iniziative legate a Pesaro 2024 hanno rafforzato la visibilità della città, anche grazie a progetti come "50x50 Capitali al quadrato", che ha coinvolto tutti i comuni della provincia di Pesaro e Urbino.

Un Turismo Sostenibile e Continuativo

Pesaro 2024 ha dimostrato che è possibile costruire un sistema turistico che non dipenda solo dalla stagionalità. Grazie alla sinergia tra il Comune, le imprese locali e le associazioni di categoria, la città e la provincia hanno saputo attrarre visitatori tutto l’anno, valorizzando non solo il turismo balneare ma anche quello dell'entroterra, dei borghi e delle risorse culturali locali.

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info