Attualità
lunedì 15 luglio 2019
sabato 05 aprile 2025
Una crescita a due cifre rispetto al 2019: è questo il dato più rilevante che emerge per i borghi montani delle Marche nel biennio 2023-2024.
I numeri sono stati presentati da Marina Santucci, direttrice dell’Agenzia per il Turismo e l’Internazionalizzazione delle Marche (Atim), durante l’evento “Marche Regione dei Borghi – Identità in rete e strategie di rilancio del territorio”, al Teatro Cortesi di Sirolo.
Nel 2023 le presenze nei borghi sono cresciute del 21,33% rispetto al periodo pre-Covid, con un aumento degli arrivi del 18,34%.
Il trend è proseguito nel 2024 con un ulteriore incremento: +23,94% di presenze e +21,78% di arrivi.
Particolarmente significativi anche i dati riferiti ai turisti stranieri: nel 2023 +13,71% di presenze e +2,77% di arrivi, mentre nel 2024 si registra un vero e proprio balzo con +27,84% di presenze e +17,99% di arrivi.
“Il target è stato centrato – ha commentato Santucci – ma dobbiamo fare di più per ottenere risultati ancora migliori”.
Un incremento, quello dei borghi montani, definito “doppiamente positivo” perché avviene in un contesto in cui solitamente i grandi flussi si concentrano su città e aree costiere.
Tra i fattori che hanno favorito il risultato, la direttrice Atim ha citato le attività di promozione, la partecipazione a fiere e incontri B2B, lo scambio di esperienze tra professionisti del settore e giornalisti, nonché viaggi stampa e educational tour in Italia e all’estero.
Santucci ha sottolineato come questi numeri siano incoraggianti anche per le zone dell’entroterra colpite dal sisma, come Visso, “perla dei Sibillini”, dove proprio in questi giorni sono iniziati i lavori di ricostruzione.
“Queste aree, una volta rimesse in sesto, dovranno essere ripopolate – ha concluso – e il turismo rappresenta una leva fondamentale per farlo”.
Condividi
lunedì 15 luglio 2019
sabato 06 luglio 2019
giovedì 04 luglio 2019
mercoledì 10 luglio 2019
Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411
Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.