Attualità

lunedì 11 settembre 2023

Tre appuntamenti gratuiti rivolti a coloro che desiderano conoscere il mondo dell'affido familiare

Tre appuntamenti gratuiti rivolti a coloro che desiderano conoscere il mondo dell'affido familiare

di Ufficio Stampa Comune di Pesaro

Il 14, 22 e 23 settembre si terranno i tre appuntamenti gratuiti rivolti a coloro che desiderano conoscere il mondo dell’affido familiare e promossi dall’equipe affido dell’Ats1, il Centro per le Famiglie di Pesaro, Gabicce Mare e Gradara e le associazioni del territorio per sensibilizzare la cittadinanza sul tema e incrementare le famiglie disponibili all’accoglienza. 

«Felici del ritorno di questi appuntamenti che, come ogni anno, rinnovano anche l’impegno delle istituzioni su un’importante tematica. Quello di enti e associazioni coinvolte è un lavoro concreto e costante, volto a garantire a bimbi e ragazzi il diritto a vivere in un contesto familiare - sottolinea Luca Pandolfi, presidente del Comitato dei sindaci dell'Ats1 e assessore alla Solidarietà di Pesaro -. Per farlo è necessario aumentare le famiglie disponibili ad abbracciare questo importante progetto di accoglienza, rivolto a bambine e bambini in condizioni di estrema fragilità». 

Il primo dei 3 incontri (a prenotazione obbligatoria), dal titolo “L’affido familiare: insieme si diventa grandi” è in programma giovedì 14 settembre, alle ore 19.45, a Palazzo Mazzolari Mosca (via Toschi Mosca, Pesaro). Previsto un apericena a tema affido insieme alla psicoterapeuta Antonietta Sajeva, del Centro per le famiglie di Pesaro e a Cateria Garipoli, assistente sociale del Comune di Pesaro; durante la serata si alterneranno anche le testimonianze delle famiglie dell’associazione Papa Giovanni XXIII. 

Il programma proseguirà venerdì 22 settembre, ore 20.45, nella parrocchia San Giovanni Bosco a Vallefoglia (via Curiel, Osteria Nuova) con Serena Cariaggi, assistente sociale Ats1 di Pesaro, servizio affidi e con le testimonianze della Caritas Diocesana e del Centro di aiuto alla Vita di Pesaro durante l’appuntamento “Famiglie d’appoggio - esperienze di vita”

Il ciclo si concluderà sabato 23 settembre, ore 17.30, nel Centro per le Famiglie di Pesaro (via Petrarca 34) con il pomeriggio “Le pagine del cuore- letture per l’affido” insieme a Alessia Canducci, attrice, lettrice e regista “al servizio dei libri di qualità”. 

Per ulteriori informazioni è possibile contattare: Serena Cariaggi, assistente sociale Ats1 alla mail posta.famiglia@comune.pesaro.put.it e al numero 0721387384; Caterina Garipoli, assistente sociale referente Comune di Pesaro alla mail c.garipoli@comune.pesaro.pu.it o al numero 366.3462155.

Gli eventi sono gratuiti, iscrizione tramite mail scrivendo a posta.famiglia@comune.pesaro.put.it o telefonicamente contattando il numero 0721.387384 o il 351.9701317 il lunedì e il venerdì dalle 9.30 alle 12.30 e il mercoledì dalle 15 alle 18.

Programma completo sulla pagina Facebook del Centro per le Famiglie di Pesaro, Gabicce Mare e Gradara

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info