Attualità

martedì 26 novembre 2019

Terre Roveresche si aggiudica il Premio di Eccellenza Nazionale "Verso un’economia circolare"

Terre Roveresche si aggiudica il Premio di Eccellenza Nazionale "Verso un’economia circolare"

Terre Roveresche si aggiudica per l’edizione 2019, il Premio di Eccellenza “Verso un’economia circolare”. Il premio a livello nazionale, come ci riferisce il Sindaco, è stato lanciato dalla Fondazione Cogeme Onlus in collaborazione con Kyoto Club, nell’ambito dell’omonimo progetto “Verso un’economia circolare”. Il premio si rivolge a Enti locali ed aziende che, negli anni 2018-2019, abbiano realizzato, avviato, abbiano realizzato, avviato, o anche solo approvato ed autorizzato, interventi di diminuzione dei rifiuti e di uso efficiente dei materiali di scarto, favorendo percorsi verso sistemi eco-industriali che limitino al massimo i sottoprodotti non utilizzati, il loro smaltimento e la conseguente dispersione nell’ambiente. Nelle edizioni passate, il premio è stato assegnato ai Comuni di Castegnato (BS), Pianella (PE), Formigine (MO) e Padova. Il premio verrà consegnato il prossimo 30 novembre a Rovato (BS) all’interno della tavola rotonda dal titolo “Economia circolare: modelli economici, stili di vita e sostenibilità”. Questo premio a livello nazionale, conclude il Sindaco, è un ulteriore riconoscimento che il nostro Comune riceve e del quale dobbiamo esserne tutti fieri e che dimostra l’efficacia e l’eccellenza del percorso intrapreso fin dal 2011 con il progetto della Raccolta Differenziata “porta a porta”. Oggi questo progetto, grazie alla collaborazione con AltraLeonia Srl e Waste Lab e oggi con gli sviluppatori di Junkerapp, si è arricchito con  la realizzazione dell’ecocentro comunale, del centro del riuso e da ultimo con l’innovativo progetto della Carbon Waste print necessario per arrivare alla “tariffazione puntuale” e permettere ai nostri cittadini di pagare la propria tariffa sulla base di quanto rifiuto è stato effettivamente prodotto.

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info