Attualità

venerdì 06 marzo 2020

Terre Roveresche, il sindaco Sebastianelli precisa: "abbiamo 13 persone in isolamento, di queste 1 positiva, nessuna presenta necessità di cure ospedaliere"

Terre Roveresche, il sindaco Sebastianelli precisa: "abbiamo 13 persone in isolamento, di queste 1 positiva, nessuna presenta necessità di cure ospedaliere"

Intervento su facebook del sindaco di Terre Roveresche, Antonio Sebastianelli

La Direzione del Distretto Sanitario dell’Area Vasta n. 1 di Fano, ha comunicato stamattina al sottoscritto che ad oggi, nel territorio del Comune di Terre Roveresche ci sono 13 persone in isolamento presso le proprie abitazioni. Di queste, una risulta positiva al virus Covid-19 “cd. Coronavirus”. Tutte le persone non presentano complicazioni e/o necessità di cure ospedaliere e, come previsto da protocollo, sono quotidianamente monitorate dalle autorità sanitarie presso il proprio domicilio. La direzione del Distretto Sanitario dell’Area Vasta n. 1 di Fano provvederà ad informarmi tempestivamente qualora intervenissero aggiornamenti o sviluppi.

Nell’augurare una pronta ripresa ai nostri concittadini, colgo l’occasione per ricordare a questi di osservare le disposizioni impartite dalle autorità sanitarie e rimanere, per tutto il periodo della quarantena, presso le proprie abitazioni. A questo proposito, potete contattare il Comune di Terre Roveresche al 329-1531768 per necessità e segnalazioni.

Ricordo a tutti i cittadini la scrupolosa osservanza alle pratiche di igiene già ampiamente comunicate e alle disposizioni del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri emanato il 4 marzo 2020 (vedi sotto cosa è possibile fare e cosa no).

In particolare il suddetto decreto, che vale su tutto il territorio nazionale, ha disposto la sospensione fino al 03 aprile 2020, di eventi e manifestazioni di qualsiasi natura e in ogni luogo (pubblico e privato) che possono rappresentare un rischio di infezione per troppa presenza di pubblico e impossibilità di garantire la distanza di sicurezza di 1 metro. Pertanto l’assemblea in programma il prossimo 10 marzo e rinviata a data da destinarsi.

Invito infine la cittadinanza a rispettare le indicazioni delle autorità sanitarie, ad usare il buon senso e a mantenere un atteggiamento serio e responsabile. A questo riguardo, voglio sottolineare che:
- la direzione del Distretto Sanitario dell’Area Vasta n. 1 di Fano possiede le informazioni corrette e validate sul numero delle persone in “quarantena” e di queste, quelle che sono risultate positive al Coronavirus,
- al Presidente del Consiglio dei Ministri, al Presidente della Regione Marche e al Sindaco (in qualità di Autorità Sanitaria Locale), ognuno per la propria competenza giuridica e territoriale, spettano ulteriori misure restrittive rispetto al DPCM del 4 marzo 2020 (come ad esempio la chiusura di locali ed uffici).
Ogni altra fonte di informazione va usata con cautela, al fine di non alimentare inutili allarmismi facendo circolare notizie non verificate.

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info