Attualità

mercoledì 25 giugno 2025

Tavullia ricorda i suoi caduti e celebra l’estate con musica, storia e sapori

Tavullia ricorda i suoi caduti e celebra l’estate con musica, storia e sapori

Tavullia si prepara a vivere una settimana ricca di emozioni e partecipazione con tre appuntamenti che uniscono memoria storica, cultura musicale e convivialità. Si comincia lunedì 30 giugno in Piazza Gnassi, alle ore 21.00, con la commemorazione “Ai nostri ragazzi per non dimenticare”, a 81 anni da una delle pagine più drammatiche della Seconda guerra mondiale.

Il 28 giugno 1944, cinque giovani furono uccisi dai nazifascisti a Tavullia, mentre altri quattro, originari del paese, vennero fucilati a Cagli. La serata, condotta da Antonella Terenzi, presidente dell’ANCR di Montelabbate, sarà aperta dal saluto del sindaco Patrizio Federici. In programma la proiezione del docufilm “Tutti morimmo a stento” di Alessandro Nunziata, con il supporto delle associazioni “The Green Liners” e “CRB360”.

L’accompagnamento musicale sarà affidato al Trio Ban Ensamble, mentre le coreografie saranno curate dalla scuola Center Stage Danza.

Sabato 5 luglio, dalle ore 20.30, il Parco di Babbucce accoglierà una serata tra gastronomia e musica dal vivo. Organizzato dal Comune di Tavullia e dall’ADC Babbucce, l’evento proporrà una cena a base di pesce fresco accompagnata da vino locale, con la performance musicale di Bruno Mercatelli e del fisarmonicista Luciano Palazzi. L’ingresso è libero, ma la prenotazione è obbligatoria.

Domenica 6 luglio, alle 5.30 del mattino, l’appuntamento è con “Alba Rosa” in via delle Mura a Belvedere Fogliense. All’alba, nello scenario unico delle colline marchigiane, prenderà vita un tributo emozionante a Mina e Lucio Battisti, grazie alla voce di Clarissa Vichi e al talento del musicista Francesco Patella. Al termine del concerto sarà offerta una colazione gratuita per tutti i partecipanti.

Tre eventi per vivere Tavullia nel segno della memoria, della musica d’autore e della condivisione comunitaria.

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info