Attualità
venerdì 22 novembre 2024
Tavullia, le iniziative in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne

di Ufficio Stampa Comune di Tavullia
Il Comune di Tavullia si fa promotore di un’importante iniziativa culturale e sociale in occasione del 25 novembre, Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, istituita dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite.
Attraverso la forza evocativa del teatro, il Comune intende sensibilizzare i più giovani, promuovendo una cultura basata sul rispetto reciproco e sul rifiuto di ogni forma di discriminazione.
In questa prospettiva, è stata organizzata una rassegna teatrale dedicata alle scuole del territorio, che mira a coinvolgere gli studenti attraverso due spettacoli ricchi di significato:
26-27 novembre, ore 10:30
Scuole medie di Pian del Bruscolo e Tavullia
"Il mio nome nella luna"
Uno spettacolo poetico e riflessivo, che esplora il simbolismo della luna come metafora del femminile.
Attraverso narrazione e illustrazioni dal vivo, un’attrice e un disegnatore porteranno gli studenti in un viaggio tra storie antiche e moderne, celebrando il mistero e la magia di un simbolo che invita a nutrire il rispetto per il femminile, inteso come parte essenziale e universale dell’essere umano.
28 novembre, ore 10:30
Scuole primarie di Padiglione e Tavullia
"Beaver, come castoro"
Uno spettacolo di teatro e burattini ispirato al libro di Serena Ballista, che racconta l’infanzia della filosofa Simone De Beauvoir. Attraverso il personaggio di "Beaver", si esploreranno i primi passi di una bambina coraggiosa che, controcorrente, decide di sfidare le regole della società del suo tempo.
Una storia che invita a riflettere sulla necessità di abbattere gli stereotipi e costruire un mondo basato sull’uguaglianza e sulla libertà di essere se stessi.
Laura Macchini, vice sindaca di Tavullia, dichiara: “Abbiamo scelto il teatro perché possiede un potere unico: sa emozionare e far riflettere, portando grandi messaggi direttamente al cuore di chi lo vive. Questi spettacoli non sono solo momenti di intrattenimento, ma vere e proprie esperienze formative, che parlano ai ragazzi di rispetto, coraggio e libertà. È attraverso l’educazione e la cultura che possiamo combattere alla radice ogni forma di discriminazione e violenza. Tavullia si impegna a essere una comunità che educa al rispetto e costruisce il futuro su questi valori fondamentali”.